[UPDATE 24/8/2015]Il Daily Mail ha da poche ore diffuso una versione riguardo le dinamiche dell'incidente di Alton Towers occorso ad inizio giugno. Secondo alcune testimonianze raccolte tra le forze di polizia, che stanno ancora investigando sull'accaduto, pare che alla base di tutto ci sia un errore umano. Dopo che il treno si era fermato sulla lift, dato che il sistema aveva rilevato un blocco occupato, un ingegnere sarebbe passato in modalità manuale che permette lo sblocco del treno in lift. In questo modo il convoglio sarebbe potuto ripartire in qualsiasi momento. E' così è stato. Si parla infatti di un secondo operatore che, dopo lo sblocco del treno in lift, l'avrebbe fatto ripartire iniziando, di fatto, la corsa verso il secondo treno senza passeggeri fermo nel batwing. Errore umano, quindi. Per il quale la 18enne Leah Washington ha perso una gamba.
[UPDATE 5/6/2015] La Merlin Ent. ha annunciato la chiusura di altri tre rollercoaster in due parchi di propria gestione. Si tratta di Dragon's Fury e Rattlesnake a Chessington World of Adventures e il più conosciuto Saw The Ride a Thorpe Park. Saw è di casa Gerstlauer (lo stesso produttore di The Smiler) mentre gli altri due sono Maurer (che però si appoggia a Gerstlauer per alcune implementazioni di carattere tecnico). Il parco di Alton Towers, nel frattempo, continua a rimanere chiuso al pubblico
Cos'è successo a The Smiler alle 14.00 di ieri? Ormai sappiamo tutti dell'incidente ma cosa lo ha provocato? Cerchiamo di capirlo.
Il coaster da problemi fin dalla mattina e alle 14.00 si decide di mandare in corsa un treno in test vuoto ad attrazione comunque aperta. E' successo milioni di volte, lo sappiamo bene, e molto spesso non si tratta di nulla di grave. Questa volta però potrebbero essere successe due cose inquietanti secondo alcune voci non confermate che provengono dai nostri colleghi inglesi.