Risultati per la ricerca di "vekoma"

Movieland Park | Ecco i binari del Boomerang Vekoma !

di (Hermy), 22 ottobre 2013
Movieland Park Ecco i binari del Boomerang Vekoma !

Ci siamo, i pezzi del Boomerang Vekoma, tanto attesi dai fan di roller coaster, sono finalmente giunti a destinazione ovvero a Movieland Park. La montagna russa era attesa già da tempo, se n'è parlato spesso negli ultimi anni, ma non c'è mai stato nulla di concreto che potesse far pensare ad un imminente inizio dei lavori.

Gardaland | Indiscrezioni sul futuro coaster : Vekoma?

di (Hermy), 09 settembre 2009

Veniamo a conoscenza delle prime indiscrezioni sul possibile coaster che sorgerà a Gardaland in futuro, da un trip report di una community francese di appassionati.
Secondo questa rumor il parco sarebbe indirizzato verso la costruzione di un Flying Custom Vekoma, ossia un roller coaster in cui gli ospiti vengono trattenuti dalle protezioni sul busto assumendo la tipica posizione del "volo" (come da figura) .

Nessun'altra informazione è trapelata, questa notizia sembrerebbe confermare la scelta di molti utenti che erano stati chiamati a giudicare la miglior tipologia di coaster tra : Flying Coaster, Dive Machine e Tower Coaster.
Il Flying Coaster a quel tempo era stato votato e ritenuto il migliore dai guests.

Fonte: Coasterworld.fr

Il sodalizio Vekoma Valmontone sembra farsi sempre più forte. Pare infatti che la ditta olandese fornirà al parco anche lo Sky Shuttle, attrazione panoramica simile alla Flying Island di Gardaland. Per vedere la scheda ufficiale di questa tipologia di attrazione cliccate qui.
Arrivano news riguardanti anche le altre attrazioni targate Vekoma presenti nel parco. La già confermata Mad House sarà la versione da 80 posti, la più grande per ora esistente, e il Mine Train avrà un percorso standard identico a quello di Calamity Mine a Walibi Belgium (http://www.rcdb.com/ig924.htm).
Bisogna invece frenare un po' gli entusiasmi per quanto riguarda il tilt coaster per il quale nessuna conferma è ancora stata data. Al momento l'unico modello di tilt coaster presente al mondo è il Gravity Max del Discovery World di Taiwan.

Fonte: collaboratore straniero di theParks.

MagicLand | Parco targato Vekoma

di (Penny), 01 gennaio 2009

Per tutti gli appassionati delle Mad House, e soprattutto della Vekoma, arrivano notizie (non ufficiali) confortanti: il parco di Valmontone dovrebbe installare una Mad House, e altre 2 montagne russe della ditta olandese.
I due rollercoaster dovrebbero essere rispettivamente un "tilt coaster" e un "custom mine train".

In italia è già presente una Mad House nel parco di Gardaland.


[Foto: Interno della Mad House di Gardaland]

Fonte: collaboratore straniero di theParks.

Link utili:
Discussione su Mad House Guide
Discussione sul Parco di Valmontone

Oggi abbiamo avuto la conferma ufficiale da parte della Vekoma che Gardaland riceverà i nuovi treni per il looping coaster tra gennaio e febbraio. Il parco installerà le nuove vetture su "Magic Mountain" in concomitanza con il suo restyling, quest'aggiornamento renderà sicuramente l'esperienza più piacevole.
La montagna russa oltre all'aspetto molto probabilmente cambierà anche nome.

Fonte: Vekoma rides manufacturing

I lavori per la costruzione del primo prototipo di flying "wild mouse" dutchman Vekoma sono ultimati. Si tratterà di tematizzare il tutto e completare la parte più importante, la stazione.
Nel frattempo la Vekoma ha rilasciato le foto di come saranno i nuovi treni dei loro Flying Dutchman, e anche di questo primo prototipo assoluto STINGRAY.
Le particolarità e l'innovazione di questi treni sono i sedili girati al contrario, cioè se i guest prima erano rivolti verso la testa del treno, ora sono capovolti dall'altra parte, sono state inoltre introdotte le nuovissime protezioni adattabili , e per di più si utilizzano nuove tipologie di ruote per garantire la massima stabilità e fluidità durante il percorso.

(Fonte: VEKOMA RIDES MANUFACTURING)

Vekoma | Nuovi treni e nuovi modelli dalla ditta olandese

di (Frodo), 11 settembre 2008

Debutteranno nel 2009 a Carowinds e al China’s Suzhou Giant Wheel Park due nuovi coaster con alcune caratteristiche particolari targati Vekoma.
Il primo,la cui "casa" sarà il parco americano, si chiamerà Carolina Cobra e sarà un classico Boomerang (trasferito da Geauga Lake a causa chiusura parco).
La particolarità? nuovi treni,molto più comodi e particolari e con nuove protezioni,che non saranno più ad altezza tempie dei passeggeri,evitando così gli inutili e dolorosi scossoni durante la corsa.
Il secondo invece,che troverà ospitalità nel parco del sol levante,sarà il primo esemplare di Flying Dutchman modello Stingray,modello di ultima concezione caratterizzato dalle sue dimensioni ridotte e dal percorso compatto.
Presenterà una lift verticale,un'overbanked,un mezzo loop che sarà percorso esternamente (i passeggeri si ritroveranno dalla posizione fly,"in volo", a quella lie,"sdraiati sulla schiena"),seguito subito dopo da un'inversione in linea (da lie a fly) e finirà con un mezzo loop, percorso questa volta internamente (da fly a lie) seguito poi dai brake (freni) finali.
Anche per quest'ultimo saranno previsti nuovi treni,composti da soltanto due vagoni (8 persone in totale), con protezioni simili a quelle del Boomerang americano.
Visto il restyling,previsto per il prossimo anno, delle Magic Mountain di Gardaland chissà se al parco gardesano non venga in mente l'idea di installare la particolarità del Carolina Cobra...

Fonte
themeparkreview.com
vekoma.com

Foto prese da screamscape.com

La vekoma ha recentemente ultimato la costruzione degli unici due coaster firmati dalla ditta olandese, presenti nel parco:

- Eagles Life in the Fast Lane, un customed designed mine train con la particolarità di non avere locomotive trainanti e con treni composti da soli 4 vagoni (di cui l'ultimo con solo 4 posti ospitanti).
- Per I più piccoli, invece, è stato realizzato un junior coaster identico ai vari coaster della stessa tipologia presenti nel mondo. Il suo nome: Shake, Rattle & Rollercoaster.
Novità di quest'ultimo sono le nuove protezioni che, come si può notare, ora avvolgono la completamente la zona lombare offrendo più stabilità e protezione al singolo passeggero.

Su entrambi i coasters la tematizzazione è pressochè inesistente, ma nonostante ciò stanno riscuotendo un buon successo per il pubblico a cui si rivolgono.


[Fonte: Vekoma Rides Manufacturing B.V. Holland]

Gardaland | 'Mammut' in anteprima su Vekoma.com

di (RonWeasley), 01 febbraio 2008

Pubblichiamo qui di seguito la traduzione della news pubblicata sul nuovo sito della Vekoma (www.vekoma.com) rigurdante il mine train in arrivo a Gardaland per la stagione 2008.

Anteprima del layout dell'unico e eccitante costum designed Mine Train prodotto dalla Vekoma Rides per Gardaland, Italia: "MAMMUT"... in apertura il 19 marzo 2008

"Mammut" prende immediatamente la curiosità dei sui visitatori: saranno estasiati dai ghiacciai artici o eccitati da inaspettate scoperte dei paesaggi polari dove neve e ghiaccio, rocce e precipizi farebbero venire un colpo al cuore anche il più coraggioso dei visitatori.
L'attrazione è ispirata a un sito archelogico nascosto in mezzo ai ghiacciai: è la fine degli anni '40 e una spedizione di scienziati ha portato alla luce durante degli scavi scientifici al polo Nord un fantastico esempio di un mammut ibernato perfettamente conservato.
Il posto della scoperta è montuoso, ghiacciato e quasi totalmente inaccessibile agli essere umani: un treno speciale è stato costruito per far si che materiali e scienziati possano essere trasportati al sito della scoperta, anche se in ardue, se non estreme, condizioni.
Ma la situazione cambia: durante i lavori di scavo la bestia, estinta da molti secoli, comincia misteriosamente a risvegliarsi dal suo sonno millenario. Panico e caos regnano al campo base mentre gli scienziati e i tecnici fuggono sul treno polare!!!
Queste sono le esperienze che cattureranno il cuore dei visitatori del parco: una missione polare immersa nell'ambiente, partenza dalla base sul treno di ricerca degli scienziati, arrivo agli scavi e l'improvvisa fuga a causa del risveglio del Mammut.
Il treno viaggerà su un singolo binario su un percorso lungo più di 1000 metri attraverso curve, ripide salite e esilaranti discese che offriranno ai visitatori emozioni mai provate: il treno effettuerà 3 salite con un' inclinazione fino al 48% e affronterà 16 repentini cambi di direzione.
Il progetto "Mammut" è esteso su larga scala e un'attrazione tecnicamente estramemente complessa: essa ricopre approssimativamente 5000 metri quadrati. E' stata assemblata legando 1.672 bulloni alle fondamenta e 3.600 bulloni al tracciato. Più di 500.000 kg di acciaio sono stati usati per la sua costruzione.
Una delle più importanti caratteristiche dell'attrazione, oltre al livello di tecnologia usato, è la sua impressionante scenografia, pianificata fin nei minimi dettagli. Tutte le parti visibili della struttura sono state totalmente realizzate nei laboratori di scenografia di Gardaland che ha attentamente e scrupolosamente creato ogni elemento.

(Fonte: Vekoma.com)

Lo sapevi che...
I Rollercoaster in Italia sono chiamati "montagne russe" e in Russia "montagne americane"?
Cerca parco