Gardaland 'Mammut' in anteprima su Vekoma.com

di (RonWeasley),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Pubblichiamo qui di seguito la traduzione della news pubblicata sul nuovo sito della Vekoma (www.vekoma.com) rigurdante il mine train in arrivo a Gardaland per la stagione 2008.

Anteprima del layout dell'unico e eccitante costum designed Mine Train prodotto dalla Vekoma Rides per Gardaland, Italia: "MAMMUT"... in apertura il 19 marzo 2008

"Mammut" prende immediatamente la curiosità dei sui visitatori: saranno estasiati dai ghiacciai artici o eccitati da inaspettate scoperte dei paesaggi polari dove neve e ghiaccio, rocce e precipizi farebbero venire un colpo al cuore anche il più coraggioso dei visitatori.
L'attrazione è ispirata a un sito archelogico nascosto in mezzo ai ghiacciai: è la fine degli anni '40 e una spedizione di scienziati ha portato alla luce durante degli scavi scientifici al polo Nord un fantastico esempio di un mammut ibernato perfettamente conservato.
Il posto della scoperta è montuoso, ghiacciato e quasi totalmente inaccessibile agli essere umani: un treno speciale è stato costruito per far si che materiali e scienziati possano essere trasportati al sito della scoperta, anche se in ardue, se non estreme, condizioni.
Ma la situazione cambia: durante i lavori di scavo la bestia, estinta da molti secoli, comincia misteriosamente a risvegliarsi dal suo sonno millenario. Panico e caos regnano al campo base mentre gli scienziati e i tecnici fuggono sul treno polare!!!
Queste sono le esperienze che cattureranno il cuore dei visitatori del parco: una missione polare immersa nell'ambiente, partenza dalla base sul treno di ricerca degli scienziati, arrivo agli scavi e l'improvvisa fuga a causa del risveglio del Mammut.
Il treno viaggerà su un singolo binario su un percorso lungo più di 1000 metri attraverso curve, ripide salite e esilaranti discese che offriranno ai visitatori emozioni mai provate: il treno effettuerà 3 salite con un' inclinazione fino al 48% e affronterà 16 repentini cambi di direzione.
Il progetto "Mammut" è esteso su larga scala e un'attrazione tecnicamente estramemente complessa: essa ricopre approssimativamente 5000 metri quadrati. E' stata assemblata legando 1.672 bulloni alle fondamenta e 3.600 bulloni al tracciato. Più di 500.000 kg di acciaio sono stati usati per la sua costruzione.
Una delle più importanti caratteristiche dell'attrazione, oltre al livello di tecnologia usato, è la sua impressionante scenografia, pianificata fin nei minimi dettagli. Tutte le parti visibili della struttura sono state totalmente realizzate nei laboratori di scenografia di Gardaland che ha attentamente e scrupolosamente creato ogni elemento.

(Fonte: Vekoma.com)

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.