Le notizie da Acquaworld (Concorezzo)

Acquaworld (Concorezzo) I lavori in corso del parco acquatico indoor di Concorezzo

Alcuni giorni fa abbiamo fatto una breve visita a Concorezzo (Monza e Brianza) per vedere con i nostri occhi il cantiere del parco acquatico indoor "Acquaworld". I lavori sembrano procedere molto bene e nonostante non sia ancora stata ufficilizzata una data di apertura prevediamo possa essere tutto pronto e operativo per questo autunno.
La struttura è esteticamente molto intrigante, formata da una serie di cupole trasparenti in parte coperte da un manto erboso.
Per chi volesse seguire la costruzione del parco la pagina Facebook ufficiale di Acquaworld è aggiornata costantemente.

Vi lasciamo alla foto scattate dall'esterno della struttura sperando di poter varcare presto i cancelli del parco.


Foto e news di Riccardo Minora

Acquaworld (Concorezzo) Proseguono i lavori per Acquaworld

Una babele di lingue: ecco che impressione si ha visitando il cantiere di Acquaworld in questi giorni.
La vocazione internazionale dell’innovativo parco acquatico e benessere è diventata realtà con l’inizio del nuovo anno, quando sono arrivati gli ingegneri, i tecnici e gli operai stranieri e sono iniziati i lavori di competenza delle ditte specializzate estere con le quali si è scelto di collaborare in fase progettuale.

Acquaworld (Concorezzo) L'azienda si difende e rende noti i particolari del parco

L'azienda che si sta occupando del progetto Acquaworld, il parco acquatico indoor che aprirà presto i battenti a Milano, ha reso noto un comunicato in cui si difende dalle accuse formulate nel mese di Agosto, riguardo la mancanza di acqua per gli impianti acquatici che presto sorgeranno.

Lo scorso 18 settembre presso il Teatrino della Villa Reale di Monza è stato presentato il progetto Acquaworld, un parco acquatico al coperto che potrà rimanere aperto 12 mesi all'anno.
Acquaworld sarà il primo parco acquatico al coperto d'Italia e sorgerà a Concorezzo, comune poco distante da Monza e facilmente raggiungibile da Milano.

Il progetto prevede vasche e piscine (interne ed esterne), 1100 metri lineari di scivoli, un giardino di oltre 7 mila metri quadri e una capienza di 1500 persone contemporaneamente.

Acquaworld sarà suddiviso in tre aree:
- Zona adventure: con nove scivoli per il divertimento
- Zona fun: con tanto di cascate, laguna e vasca ad onde per simulare il mare, giochi acquatici, area baby e area kids
- Area relax (riservata agli utenti dai 15 anni in su): connotata da una forte identità di tipo termale, che ospiterà cascate, grotte e una grande vasca esterna riscaldata a 34 gradi che sarà utilizzabile anche d’inverno.

Ovviamente non sono mancate le proteste; esponenti della lista civica 'Per il bene comune' si sono travestiti da corvi e hanno esposto uno striscione che recitava 'Per un po’ di giochi d’acqua artificiali distruggono boschi e campi naturali'.

Foto del progetto possono essere visionate sul sito internet de ilCittadinoMB.it a questo link.

(Fonte: IlCittadinoMB.it)

Lo sapevi che...
I Rollercoaster in Italia sono chiamati "montagne russe" e in Russia "montagne americane"?
Cerca parco