Twister

twister

  • Sito ufficiale: www.ultimateridegame.com
  • Realizzato da: Disney Imagineering
  • Prezzo indicativo: gioco non più in commercio

THE GAME

Puoi progettare e costruire le più spettacolari montagne russe e poi provarle! Come avere una slitta che va sui binari sfidando la legge di gravità.

I roller coaster si modellano direttamente in 3D. Innanzi tutto si sceglie la tipologia tra steel sit-down, inverted e wooden. Quindi si seleziona l'ambiente in cui si vuole costruire il tracciato, scegliendo tra un paesaggio montano, un'immensa grotta vulcanica, un meteorite o un più neutrale cubo gigante.

 

CARATTERISTICHE

I PREGI

Il sistema di costruzione è molto semplice: si inserisce un tratto (rettilineo, curvo, a "s", in loop o in avvitamento) e se ne modifica a piacere l'altezza, l'ampiezza, la lunghezza e l'inclinazione delle rotaie; i supporti vengono inseriti automaticamente dal gioco. Una volta terminato il tracciato si aggiungono le catene di risalita, i tratti in accelerazione e i freni, dunque si passa alla tematizzazione (che è a dire il vero il pezzo forte del gioco).

Oltre alla tematizzazione della stazione e dei treni, Twister permette di inserire lungo il tracciato numerosissimi oggetti 3D, molti dei quali si animano al passaggio del treno. I temi presenti sono: Impero di Cristallo; Regno del Drago; Spazio Cosmico, e ciascuno presenta una grande varietà di oggetti ed elementi per il paesaggio.

Terminata la fase di progettazione si può infine provare il proprio roller coaster, accompagnando la simulazione, se lo si desidera, con una musica di sottofondo; ci sono molteplici punti di vista, sostanzialmente gli stessi di No Limits.

 

I DIFETTI

Molte, purtroppo, sono le note negative per questo gioco, a causa principalmente della sua età avanzata. Innanzi tutto c'è carenza di realisticità: oltre alle ambientazioni un po' troppo fantasiose (che comunque possono piacere), le rotaie ed i treni dei coaster prodotti con Twister hanno solo una vaga somiglianza con i tracciati reali, ed i treni, una volta tematizzati, assumono delle forme piuttosto surreali (soprattutto gli inverted).
La progettazione, inoltre, non lascia grande libertà: le uniche inversioni possibili, infatti, sono il loop e l'avvitamento semplici, il che al giorno d'oggi rende questo gioco più che superato (la Disney Imagineering ha comunque tentato di migliorare questi aspetti nei suoi simulatori più recenti).

REQUISITI DI SISTEMA

Sistema operativo: Windows® 95B/98/Me/XP
Processore: Pentium® II 333 MHz o superiore
Memoria: 32 MB RAM o superiore
Hard Disk Space: 120 MB liberi
Video: Scheda video con 8 MB di memoria, accelerazione 3D, profondità di colore a 16 bit
Audio: Scheda audio 16 bit
DirectX®: DirectX® 8.0a (incluso)

 

ALTRE CARATTERISTICHE

Le cose stanno dunque così: Twister è un ottimo simulatore per chi si cura dei dettagli, dell'aspetto grafico e dell'elemento fantastico; ma chi cerca un simulatore realistico potrebbe rimanere deluso.


Cerca parco

Discussioni sull'argomento

Condividi