FORUM DEI PARCHI
TheParks.it nasce il 10 Dicembre 2002 grazie all'iniziativa di un gruppo di appassionati di parchi divertimento.
Continua a leggere
www.nolimitscoaster.de: Il secondo sito ufficiale. Su questo sito potete seguire da vicino lo sviluppo degli aggiornamenti ed essere sempre informati su qualunque cosa riguardi No Limits Rollercoaster Simulation. Il sito viene costantemente aggiornato con news e screenshots da Ole Lange, la mente principale dietro a No Limits.
www.gravimetricstudios.com. Ia homepage della programmatrice Jennifer “Tia” Lynn, sviluppatrice di alcuni tra i fondamentali tool per No Limits, tra cui il No Limits Track Packager, il Construction Kit e l’Object Creator. Purtroppo non viene aggiornato da più di un anno, ma i download sono funzionanti e sono reperibili assieme a svariati dettagli sui tools.
www.coastersims.com: l’homepage di CoasterSims, sito di riferimento per avere news su No Limits, chiacchierare con altri appassionati nei forum, leggere tutorial, ma soprattutto per scaricare, scambiare e recensire tracciati riguardanti No Limits e i principali simulatori di coasters. Per poter disporre di detti servizi occorre essere registrati.
www.nolimitsdevcenter.net: Altro sito molto importante per ogni appassionato di No Limits. Improntato principalmente sulla tecnica e orientato più che altro a conoscitori della materia, offre diversi tools, una vastissima collezione di coaster e i rispettivi link per il download. La caratteristica più interessante consiste nel fatto che i migliori realizzatori di coaster caricano costantemente sul sito prototipi e screenshots della costruzione dei loro progetti, in modo da seguirli passo passo durante la realizzazione. Non occorre essere registrati.
www.digital-experiment.de: Qui potete scaricare numerosi tools, tracciati, textures e oggetti 3D per i vostri coaster e trovare un’utile guida all’utilizzo delle textures.
www.weeweeslap.com: Anche se non della portata di CoasterSims, questo sito pesenta un funzionamento analogo ed ospita una vasta scelta di tracciati dei migliori sviluppatori. La principale caratteristica che lo distingue dal suo “fratello maggiore” è la presenza di moltissimi parchi anche per la trilogia di Rollercoaster Tycoon. Come in CS, ogni file può essere scaricato e recensito, ed è necessaria la registrazione.
www.coaster-net.com/de/nl/nltracks.php: La sezione No Limits-Download di questo grande sito sui coaster. La scelta è piuttosto vasta e in corrispondenza di quasi tutti i file troverete uno o più screenshots.
www.interfix.net/nolimits: A questo indirizzo potete scaricare No Limits Pack Extractor e Coaster Calculator per il sistema MacOS X.
battor.77.free.fr: Qui potete scaricare diversi tracciati, elementi, environments, tools e quant’altro vi serva per No Limits; sono presenti anche due interessanti sezioni su Rollercoaster Tycoon 2 e 3, e anche se il sito è in francese, la navigazione rimane semplice e intuitiva.
www.planetside.co.uk/terragen: La homepage del software Terragen, utilissimo per sviluppare immagini fotorealistiche di paesaggi per i vostri environment di No Limits. Il sito è corredato di link, lista delle features, gallerie di immagini e di una guida, purtroppo solo in inglese.
Non è necessario registrare il programma, ma gli utenti della versione registrata potranno disporre di alcuni vantaggi, come ad esempio la possibilità di utilizzare immagini di risoluzione 1280x960 o superiore.
www.3dlinks.com: Portale ove troverete ogni informazione sul mondo della grafica 3D. Sono presenti tutorial sui principali software, forum, gallerie di immagini ed animazioni, links per scaricare Plug-in ed oggetti 3D gratuiti (e qua viene comodo agli utilizzatori di No Limits) e molto altro. Dati i contenuti artistici di alto livello, un visita è caldamente consigliata a chiunque.
www.bakhter.com: Altro sito fornito di pregevoli contenuti sulla grafica 3D e 2D ove trovare forum, versioni shareware di molti programmi, links, suggerimenti, immagini e tutto ciò che vi può servire per acculturarvi sull’argomento.