Walt Disney World Resort L'inaugurazione del nuovo Mine Train dei Sette Nani

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Walt Disney World Resort L'inaugurazione del nuovo Mine Train dei Sette Nani

Presentata il 19 Gennaio 2011 contestualmente al progetto di ampliamento e ristrutturazione dell'area dedicata ai più piccoli all'interno del parco Magic Kingdom (denominata Fantasyland), dopo oltre tre anni di lavori, Seven Dwarf Mine Train aprirà ufficialmente al pubblico Mercoledì 28 Maggio.

L'attrazione dedicata alla favola classica di Biancaneve e i Sette Nani è stata presentata ufficialmente alla stampa tramite un evento tenutosi tra il 30 Aprile ed il 2 Maggio, tale evento è stato preceduto da annunci in perfetto stile Disney, ovvero tramite la spedizione di un pacco regalo contenente svariato materiale pubblicitario oltre ai titoli necessari per testare il coaster in esclusiva.

Si tratta di un'esperienza combinata tra una dark ride ed un rollercoaster, e come ogni attrazione presente all'interno di Walt Disney World Resort, anche quest'ultima si distingue per le sue particolari caratteristiche tecniche. Per la prima volta al mondo, infatti, i vagoni dei treni (aventi la tipica forma dei carrelli da miniera) sono lasciati liberi di oscillare lateralmente a seconda del percorso, appositamente dotato di numerose curve e repentini cambi di direzione.
Anche la sezione dark ride presenta una novità. Non sono stati utilizzati i classici animatronics provvisti di azionamenti nascosti dagli abiti del personaggio, bensì soggetti animati in computer grafica e proiettati nella realtà tramite la tecnologia del 3D mapping, il che ha permesso di riprodurre movimenti estremamente fluidi e naturali, impossibili da replicare utilizzando la vecchia tecnologia.

Un altro aspetto fondamentale dell'attrazione riguarda la queue line. Negli ultimi anni Disney World si è posto l'obiettivo di intrattenere l'ospite durante l'attesa (quasi sempre molto lunga e ben oltre l'ora) necessaria per usufruire dell'attrazione. Annoiarsi compromette l'esperienza finale. Proprio per questo motivo, si è prestata particolare attenzione all'inserimento in fila d'attesa non solo di affascinanti dettagli scenici, ma anche di attività interattive che coinvolgono l'ospite al fine di far passare il tempo in modo piacevole soprattutto ai bambini.

A seguire un video che fornisce la panoramica totale di quello che tutti gli ospiti potranno vedere e provare a partire da giorno 28 (il POV di Seven Dwarf Mine Train è visualizzabile a partire dal minuto 2.20):

Per concludere il resort più visitato al mondo ci ha stupito ancora una volta con un altro prodotto rivoluzionario e scenograficamente ineccepibile; tutte qualità che fanno entrare l'attrazione di diritto tra gli E-ticket di Magic Kingdom, nonostante la durata non proprio felice di 2.40 minuti.

Articolo redatto da: Giuseppe Genova - Peppe2994

Fonte fotografie: Inside the Magic

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.