Ratatouille: l’attrazione apre a Disneyland Paris!
Data ufficiale di apertura: 10 Luglio 2014 nel Parco Walt Disney Studios
Il 10 luglio a Disneyland Paris, nel Parco Walt Disney Studios, apre la nuova area “Place de Rémy” ispirata al film Disney•Pixar Ratatouille.
L’attrazione Ratatouille si ispira al film Disney•Pixar Ratatouille, catapultando gli ospiti nelle cucine del ristorante “Gusteau”, luogo in cui il sogno di Rémy, di diventare un grande chef, diventa realtà. Gli ospiti vestiranno i panni di Rémy, a bordo delle “topo-mobili”, pronti a vivere un’avventura multi sensoriale con tutta la famiglia. Dai tetti di Parigi alla movimentata cucina del ristorante, passando per la dispensa fino all’affollata sala da pranzo: un’avventura fuori dal comune, sotto l’attento sguardo di chef Skinner.
“Place de Rémy” riproduce con accuratezza un angolo della Ville Lumière e tra palazzi in stile Haussmann non può mancare un bistrot, Bistrot Chez Rémy, dove gli ospiti potranno naturalmente gustare anche la specialità dello Chef: la Ratatouille!
L’attrazione Ratatouille, la 60° di Disneyland Paris, ha due primati. E’ la prima attrazione al mondo ispirata a questo film ed è caratterizzata da veicoli, le “topo-mobili”, che viaggiano su binari invisibili agli ospiti, consentendo una completa immersione nella storia. Lo scenario è realizzato grazie a proiezioni in 3D, ideate da Pixar Animation Studios. Elementi cardine, oltre ad uno storytelling di grande successo,sono creatività e competenze tecniche, peculiarità del dipartimento di Walt Disney Imagineering*.
Realizzato nel 2007 il film Ratatouille, vincitore del premio Oscar come miglior film d’animazione,racconta la storia di Rémy, un piccolo topo di campagna con un grande sogno: diventare un rinomato chef francese. Combattuto fra i sogni e la vita reale, Rémy scopre il vero significato dell’avventura, dell’amicizia e della famiglia e trova il coraggio per essere quello che è: un topo che vuole diventare un grande chef.
L’elettrizzante avventura inizia il 10 luglio 2014, all’interno del Parco Walt Disney Studios, in esclusiva a Disneyland Paris.
Ratatouille: l’attrazione fa rivivere il mondo gastronomico del film Disney•Pixar Ratatouille; gli ospiti si ritrovano nella cucina del famoso ristorante “Gusteau”, a bordo delle topo-mobili, immersi negli ambienti del film grazie a proiezioni su giganteschi schermi in 3D.
L’avventura comincia quando i visitatori, a bordo delle “topo-mobili”, si ritrovano rimpiccioliti alle dimensioni dei topolini del film. Presto la scena si sposta sui tetti di Parigi dove osservano Rémy e il fantasma di Gusteau discutere sul menù del giorno in loro onore. Qualche istante dopo, l’eccitamento del piccolo topo contagia talmente tanto lo Chef da far catapultare i visitatori direttamente nella cucina del ristorante. Essere scoperti in cucina, per di più quando si hanno dei baffi e una coda, può essere decisamente pericoloso, per questo Rémy e i suoi nuovi amici devono muoversi rapidamente, chef Skinner è in agguato! Il piccolo eroe conduce i visitatori da un nascondiglio all’altro e fortunatamente il suo amico Linguini è pronto ad aiutarlo.
I visitatori sono trasportati da una vettura che, grazie ad un gioco di proporzioni con il resto della scena, riduce alle dimensioni dei topolini del film. Le “topo-mobili”, in cinque diverse varianti di colore, sono perfette per le famiglie potendo ospitare fino a sei passeggeri. La “topo-mobile” si muove a gruppi di tre, ma, proprio come i topolini, nessuna segue la stessa direzione poichè grazie ad una particolare tecnologia non ha bisogno di binari per muoversi. Tantissimi i percorsi possibili, per vivere ogni volta una nuova avventura!
“Place de Rémy”, l’area del Parco Walt Disney Studios che ospita l’attrazione, è un tributo alla vera città di Parigi ma allo stesso tempo evoca anche la Parigi del film. Ispirato ai tipici bistrot parisien è anche il ristorante “Bistrot Chez Rémy” che riproduce il ristorante del piccolo topo Chef aperto sopra la cucina del ristorante Ratatouille nel film. A completamento dell’area tematica, quest’autunno sarà inaugurata una nuova boutique, un ulteriore omaggio alla Francia: “Chez Marianne – Souvenirs de Paris”.
La Parigi di Ratatouille si ispira a zone iconiche della città, come Place Dauphine e Boulevard Haussmann. I colori delle facciate e dell’intero quartiere sono volutamente più intensi. Nel ricostruire l’area gli Imagineers Disney hanno preservato completamente la vitalità parigina rappresentata nel film.
Uno dei tratti distintivi più importanti di “Place de Rémy” è la fontana, gli amanti del cinema la ricorderanno di fronte al ristorante “Gusteau”. Per la sua realizzazione gli Imagineers Disney hanno esaminato diverse fontane parigine, la scelta finale è ricaduta sulla fontana di Place des Vosges, nel Marais. Questa è caratterizzata da una vasca circolare e teste di leoni da cui fuoriescono zampilli d’acqua. Una volta decise la forma e le dimensioni, il designer Harley Jessup, già nel team del film, ha rifinito l’opera aggiungendo personalmente particolari ispirati a Rémy, ai suoi amici e alla cucina del ristorante.
Place de Rémy è attraversata da due vie principali: Allée des Marchands e Rue Auguste Gusteau. Nella piazza centrale accanto al Bistrot Chez Rémy, un tributo particolare ad uno dei più rinomati chef al mondo, Paul Bocuse, a cui si sono ispirati i creatori del film Ratatouille. Anche lampioni e panchine sono in stile tipicamente parigino. Grazie a questi elementi creati dagli Imagineers Disney, i visitatori avrannola sensazione di passeggiare tra le vie della Parigi del film.
I fan riconosceranno anche altri diversi riferimenti, come ad esempio la biciletta di Linguini, la moto di Colette e la Vespa rubata dal terrificante chef Skinner.
I visitatori possono gustare la tipica cucina francese, deliziosa come quella del film Disney•Pixar Ratatouille, all’interno del Bistrot Chez Rémy, il ristorante ispirato al mondo e alle ricette del film.
Con 370 coperti, è il più grande di Disneyland Paris e sarà aperto a pranzo e cena dal 10 Luglio 2014.
Il Bistrot Chez Rémy non è altro che il ristorante aperto da chef Rémy alla fine del film per i suoi amici e ne ricrea l’ambientazione. I tappi dei barattoli della marmellata diventano tavoli e le coppe di champagne sono sedie, mentre i tipici ombrelli dei bistrot sono quelli degli aperitivi! Creato dal piccolo chef e dai suoi compagni di avventura, il ristorante è arricchito da stoviglie e altri oggetti quotidiani trasformati in enormi decori.
Rémy ha anche preparato un menù davvero unico che include entrecôte, patatine e, ovviamente, la ratatouille! Il piccolo Chef consiglia un’insalata di stagione per cominciare, un’ampia scelta di formaggi francesi, una macedonia di frutta e per concludere dessert a volontà.
Buon appetito...
Immergere i visitatori di dei Parchi Disney nel mondo incantato dei film d’animazione Disney: questo è il lavoro quotidiano della Walt Disney Imagineering. Un team dotato di grandi capacità creative e competenze tecniche, quanto basta per trasformare i migliori film d’animazione in esperienze ineguagliabili.
La Walt Disney Imagineering è stata fondata nel 1952 da Walt Disney per pianificare, ideare e costruire il Parco Disneyland ad Anaheim in California, inaugurato nel 1955. Oggi, gli Imagineers si occupano della creazione, dall’idea alla realizzazione, di tutti i resort, parchi, attrazioni, navi da crociera e luoghi di intrattenimento Disney nel mondo. Il gruppo degli Imagineers comprende diverse funzioni: artisti, ideatori, progettisti, responsabili dei progetti, ingegneri, architetti, direttori artistici, specialisti audiovisivi, animatori, gruppi di produzione, programmatori, ideatori di siti, analisti finanziari e ricercatori etc., più di 140 le aree di specializzazione. Non è tutto: gli Imagineers si occupano anche di progettare e realizzare ristoranti, boutique e hotel, in sintesi tutto ciò che rende la magia Disney ancora più emozionante e tangibile.
Il punto di forza davvero unico della Walt Disney Imagineering consiste nell’unione di talenti creativi e tecnici. Sono loro a creare nuovi spettacoli e intrattenimenti ispirati alle favole e ai sogni Disney. Grazie al lavoro degli esperti, Ratatouille è un’attrazione di avanguardia tecnologica e rende reale la storia del film. John Lasseter, direttore dell’animazione Disney e Pixar ma anche Principal Creative Advisor della Walt Disney Imagineering, ha commentato con entusiasmo il lavoro del team: “prometto che non continueremo solo a fare i migliori film ma anche le migliori attrazioni!”.
Restate sintonizzati su TheParks.it per vedere tutte le foto della nuova attrazione e della nuova area !
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.