Il parco Walibi Belgium, alle porte di Bruxelles, il prossimo anno ci stupirà tutti, presentando al pubblico una novità in esclusiva mondiale, che accontenterà sia gli amanti delle attrazioni acquatiche che delle emozioni forti tipiche di un roller coaster.
Andiamo a vedere nel dettaglio come ci sorprenderà il parco:
l'attrazione battezzata come Powersplash può essere considerata come un impulse coaster Intamin, con la differenza che in questa nuova tipologia avremo un piccolo camelback ed uno splash ad ogni passaggio.
[Rendering di Looopings.nl]
Il produttore che ha sviluppato questo nuovo concetto di attrazione acquatica è il tedesco Mack Rides, sempre attivo nel settore della ricerca avendo inventato già un'altra tipologia originale di attrazione acquatica in passato (il Twist'n Splash).
In termini numerici, le due torri si ergono per 45 metri, ed il giro prevederà tre lanci dell'imbarcazione, per una durata stimata di 1 minuto e 10 secondi.
Ad ogni passaggio avverrà lo splash in acqua. In particolare la velocità finale dei tre lanci sarà:
-50 km/h e si arriverà a 25 metri di altezza
-80 km/h e si arriverà a 35 metri di altezza
-100 km/h e si arriverà a 45 metri di altezza
Nel rendering rilasciato da Walibi Belgium possiamo osservare la collocazione dell'attrazione, che avverrà all'interno del lago del parco.
Non verrà dunque creato un bacino apposito.
Questa scelta assicura un impatto scenico notevole, e Walibi Belgium sicuramente ne guadagnerà, ma presenta delle notevoli difficoltà ingegneristiche dovute alla necessità di realizzare delle fondamenta in acqua.
Se pensate che non farà per voi, niente paura. Walibi Belgium ha pensato anche a tutti coloro i quali vorranno godersi l'imponenza dell'attrazione dall'esterno, grazie ad una passerella pedonale sull'acqua
Una delle priorità per ogni parco è sempre quella di massimizzare la portata oraria in modo da ridurre i tempi di attesa per ospiti in coda. A tal proposito dalla pianta del Powersplash:
Possiamo notare l'ingegnoso sistema di carico, che consente l'utilizzo di due imbarcazioni (da 20 posti) grazie ad una piattaforma di carico rotante.
Con questo accorgimento si eliminano i tempi morti, poiché mentre una barca sta effettuando il giro, è possibile caricare l'altra senza interferenze.
In questo modo la portata oraria stimata è di almeno 600 persone/h
Il costo dell'attrazione sarà di 8,5 milioni di euro.
I lavori sono già cominciati con il drenaggio provvisorio del laghetto, che rimarrà di dimensioni ridotte per tutta la durata del cantiere (10 mesi).
Per rimanere sempre aggiornati potete seguire e partecipare alla discussione sul forum CLICCANDO QUI
Articolo redatto da Giuseppe Genova - peppe2994
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.