Universal Studios Florida Viaggiate nella nuova Diagon Alley

Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Universal Studios Florida Viaggiate nella nuova Diagon Alley

Dopo il successo riscosso nel 2010 dall'area The Wizarding World of Harry Potter - Hogsmade all'interno di Island of Adventure , la Universal pianificò fin da subito un'espansione nel secondo parco del resort, ovvero Universal Studios.
Il 2 Gennaio 2012 la storica attrazione Jaws dopo 21 anni di attività, chiuse definitivamente i battenti per consentire l'avvio dei lavori. Ciò che vi si stava costruendo fu rivelato pubblicamente soltanto l'8 Maggio 2013.

Dopo 30 mesi di cantieri, lo scorso 8 Luglio The Wizarding World of Harry Potter - Diagon Alley ha aperto ufficialmente al pubblico.
L'area (che si estende su 30.000 mq) è stata riprodotta fedelmente utilizzando come riferimento i set cinematografici originali presenti ai Leavesden Studios ed utilizzati per girare gli 8 film della saga di Harry Potter.

Le parti principali che compongono l'intera area sono:
A)Riproduzione di alcuni edifici londinesi
B)Hogwarts Express
C)Diagon Alley e Whimsic Alley
D)Nocturn Alley
E)Banca Gringotts

Eccole in dettaglio:

A) Riproduzione di alcuni edifici londinesi

Gli edifici sono esposti direttamente sul lago centrale degli Universal Studios. La loro funzione è quella di nascondere Diagon Alley alla vista dei babbani, esattamente come spiegato nei libri.
La tipologia degli edifici ricostruiti e la loro reciproca posizione non coincide con la vera Londra.
In ordine da sinistra troviamo:
-La famosa stazione di King's Cross, la quale presenta per esigenze di spazio una facciata larga la metà dell'originale, con una sola vetrata a semicerchio invece che due speculari come nella versione londinese originale.
-L'edificio che ospita uno degli ingressi alla stazione della metropolitana di Leicester Square. All'interno del parco questa struttura è utilizzata come ingresso nascosto per Diagon Alley.
- Il Wyndham’s Theatre visibile nel sesto film della saga.
- Le villette a schiera di Claremont Square, ovvero Grimmauld Place nei film di Harry Potter. Qui è possibile osservare l'elfo domestico Kreacher che ad intervalli regolari scosta le tende di una finestra per guardare all'esterno.

Di fronte al teatro vi è una piazza arredata con una riproduzione della fontana di Piccadilly Circus, un negozio di souvenir londinesi immerso in un curato verde all'inglese ed il Nottetempo, ovvero il bus a tre piani adibito al trasporto di maghi in difficoltà visibile nel terzo film di Harry Potter. Qui è prevista l'interazione con un attore travestito come il bigliettaio Stan Picchetto e l'animatronics di una testolina essiccata; personaggi entrambi descritti nel terzo libro della saga.

Ecco un video che illustra quanto fino ad ora descritto:

B) Hogwarts Express

L'Hogwarts Express è una funicolare che collega
la stazione di King's Cross sita nel parco Universal Studios:

con la stazione di Hogsmade sita nel parco Island of Adventure:

La funicolare (i cui vagoni sono identici a quelli visti nei film) svolge una doppia funzione, ovvero mezzo di trasporto ed attrazione contemporaneamente, poiché collega i due parchi passando per i backstage, ed intrattiene gli ospiti durante il viaggio.
L'innovazione riguarda la tipologia dei finestrini presenti nei singoli scompartimenti, costituiti da schermi televisivi che impediscono la visione di ciò che realmente si trova fuori dal treno, regalando l'illusione di un viaggio attraverso Londra e le campagne inglesi, con l'aggiunta di piccole sorprese.
Un ulteriore valore aggiunto è dato dall'utilizzo delle proiezioni sulle porte opache degli scompartimenti del treno, sistema che ha permesso di simulare la presenza di ragni e dei dissennatori di Azkaban.
I video mostrati durante il tragitto variano a seconda della stazione di destinazione.
POV da King's Kross ad Hogsmade:

POV da Hogsmade a King's Cross:

Come si nota dal primo video gli Universal Studios, nei limiti del possibile, sono rimasti fedeli al sistema per raggiungere il binario 9 e 3/4, infatti tramite un ingegnoso sistema di specchi agli osservatori esterni sembrerà che le persone penetrino il muro tra il binario 9 e 10, proprio come nei film.

Per usufruire dell' Hogwarts Express è necessario essere in possesso dell'abbonamento stagionale o di un biglietto con opzione park hopper, ovvero che permette la visita di Island of Adventure ed Universal Studios in un solo giorno.
L'opzione park hopper non è acquistabile all'interno delle stazioni dei rispettivi parchi, ma soltanto online o presso le casse del parco.

Chi vuole conservare il ricordo del viaggio, può acquistare come souvenir il biglietto originale dell' Hogwarts Express presso i negozi di Hogsmade o Diagon Alley al costo di $4,95.

C)Diagon Alley, Horizont Alley e Whimsic Alley
Costituiscono il centro nevralgico dell'intera area.
Diagon Alley è la strada principale del mercato magico che si vede nei film della saga. Per esigenze legate allo smaltimento dei visitatori, alla massimizzazione dell'offerta merchandising ed alla necessità di un'area spettacoli sono state realizzate anche
Horizont Alley e Whimsic Alley.
Queste strade non sono visibili completamente nei film ne descritte nei libri. La scrittrice J.K. Rowling si è mostrata comunque favorevole a questo ampliamento. E' stata proprio lei a decidere il nome delle strade ed a disegnare una mappa per l'area.

-Diagon Alley è accessibile mediante un ingresso unico a forma di buco nel muro esattamente come si vede nel primo film.

Ecco la visuale dell'area appena entrati:

Alla fine della strada si trova la Gringotts. Il drago sulla sua sommità sputa realmente fuoco, e rappresenta un riferimento alla storia narrata nell' ultimo film della saga.
Le altre due strade iniziano e terminano su Diagon Alley. Non sono dunque accessibili da altre zone degli Universal Studios.
-Horizont Alley è una strada secondaria che si trova in fondo a Diagon Alley. La sua importanza è prevalentemente scenografica.
-Whimsic Alley invece è la sede di Carkitt Market, ovvero un mercato coperto da una grande struttura in plexiglas sostenuta da pilastri e travi di colori vivaci, molto utile nelle giornate di pioggia.

Andiamo ad analizzare in particolare tutti i punti ristoro, i negozi fruibili, quelli non fruibili e gli edifici scenografici che si incontrano lungo Diagon Alley e Whimsic Alley:

Punti ristoro
1)Il Paiolo Magico

E' un pub situato all'ingresso di Diagon Alley. Propone un'ampia scelta di cibi rapidi come torte, il tipico piatto inglese fish and chips, salsiccia con purè di patate, stufati caldi e maccheroni al formaggio.

2)Gelateria Fortebraccio

Oltre ai gelati vende anche torte e dolci. Da notare le vetrine animate visibili sia dall'esterno che dall'interno della struttura.

3)Eternell's elixir of refreshment

Qui è possibile acquistare bottigliette d'acqua da colorare ed insaporire a piacimento tramite apposite "pozioni"

4)Fountain of Fair Fortune

Perfetto per coloro i quali vogliono degustare comodamente seduti nella sala interna tante bibite magiche sia alcoliche che analcoliche.

5)The Hopping Pot

Vende numerose bibite classiche o inventate dagli Universal Studios come la Burrobirra calda o ghiacciata ed il succo di zucca, d'arancia o tè frizzanti.
E' possibile degustare le bibite nella piazza antistante circondati da edifici caratteristici come il fabbro specializzato in armature, l'ufficio postale con i gufi alle finestre e la fontana con la statua di una sirena del lago nero.

Ecco un tour gastronomico tra i punti ristoro sopra citati:

Negozi fruibili
Diagon Alley nasce come la strada principale di un quartiere ove sono racchiusi tutti i negozi del mondo magico, in grado di soddisfare qualunque esigenza di maghi esperti e giovani studenti indaffarati con gli acquisti necessari per frequentare Hogwarts.
Gli Universal Studios hanno mantenuto la vocazione originale dell'area rendendo fruibili dai visitatori 9 negozi di vario genere ove è possibile acquistare quasi tutti gli oggetti visti nei film. Analizziamoli in dettaglio:

1) Weasleys' Wizard Wheezes

E' il negozio di scherzi magici dei fratelli Fred e George Weasley. Oltre ai consueti gadget firmati Weasley è possibile trovare anche alcuni oggetti inediti come le orecchie oblunghe.
Particolari che renderanno sicuramente indimenticabile la visita al negozio, sono la presenza di un burattino in movimento magicamente in equilibrio su un filo ed i fuochi artificiali sul tetto dell'edificio.

2)Wiseacre's wizarding equipment

Al suo interno è possibile acquistare molti oggetti legati all'astronomia come telescopi, lenti e sfere armillari, ma anche sfere di cristallo per divinazione, clessidre ed accessori firmati appartenenti a ciascuna delle quattro case di Hogwarts.

3)Magical Menagerie

E' la riproduzione del negozio di Diagon Alley che vende animali magici. Qui è possibile acquistare i peluches di tutte le creature viste nei film, come il gatto Grattastinchi di Hermione, l'ippogrifo Fierobecco, numerosi tipi di gufi e civette e la Puffola Pigmea di Ginny Weasley.

4)Madam Malkin's - robes for all occasions

Negozio di abbigliamento per maghi. Al suo interno è possibile trovare le uniformi complete degli studenti di Hogwarts con relativi accessori, una vasta gamma di cappelli per maghi e tutta la bigiotteria vista nei film come la collana giratempo .

5)Quality Quidditch Supplies

Il posto migliore per acquistare qualunque cosa legata allo sport magico per eccellenza.
Al suo interno si trovano le uniformi sportive dei giocatori di Hogwarts, ma anche delle squadre di Bulgaria ed Irlanda viste affrontarsi nel quarto film della saga. Sono disponibili anche pezzi da collezione, come le scope, il boccino d'oro, i bolidi, la pluffa e gadget per tifosi delle varie squadre.

6)Wands by Gregorovitch

Gregorovitch era un piccolo fabbricante di bacchette. Nonostante la presenza di un rivenditore più famoso nella stessa area gli Universal Studios hanno voluto dare comunque risalto, con un piccolo negozietto isolato a questo personaggio chiave del settimo libro.

7)Shutterbutton's photograpy studio

Una novità assoluta al di fuori dei set cinematografici, poiché al guest viene consegnato un video della propria esperienza magica su un DVD.
Per ottenere questo particolarissimo effetto, le persone vengono fatte accomodare all'interno di una stanza ricoperta da green screen ove possono mettersi in posa per sorridere e salutare in caso di semplici fotografie animate, oppure muoversi come meglio preferiscono per un tempo variabile da 3 a 5 minuti.
In fase di post produzione vengono inseriti gli sfondi realizzati in computer grafica. E' possibile sceglierli in catalogo tra un vastissimo elenco di possibili location del mondo di Harry Potter.
Il costo massimo per un video di 5 minuti è di $69,95 e richiede 15 minuti di lavoro prima che venga consegnato al cliente.
La cifra è piuttosto elevata, ma considerando che il video mostrerà voi mentre passeggiate nei corridoi di Hogwarts, per le strade di Diagon Alley o in qualunque altro posto che desideriate, è una cifra che molti sono disposti a pagare.
Per coloro i quali non vogliono rinunciare ad una foto ricordo senza spendere una fortuna, è sempre possibile acquistarne una con sfondo personalizzato.

8)Scribbulus

E' una cartoleria firmata Harry Potter.
Al suo interno si trovano zaini, fogli di carta con filigrana, pergamene, buste, agende e diari appartenenti agli studenti di Hogwarts oppure con il simbolo della scuola in rilievo, prestampato o con ceralacca.
Oltre a ciò non mancano gli oggetti peculiari della saga, come le piume d'oca in varie forme e modelli con le boccette d'inchiostro di vario colore (anche quello invisibile).

9)Ollivanders

E' il fabbricante di bacchette più famoso del mondo magico. All'interno del negozio è possibile acquistarne un'infinità di modelli differenti, tra i quali tutti quelli visti nei film. Al fine di facilitare la scelta, sono presenti dei quadri informativi con le caratteristiche di ciascun modello.

Negozi ed edifici non fruibili
Gli Universal Studios hanno puntato al massimo coinvolgimento dell'ospite ed alla perfezione assoluta.
Per questo motivo lungo le strade sopra descritte sono stati realizzati numerosi edifici e negozi non fruibili dal pubblico, ma che contribuisco sensibilmente a rendere l'area una delle migliori al mondo, cosa altrimenti non possibile.

Molte delle strutture presenti sono state inventate appositamente per l'area dalla scrittrice dei romanzi di Harry Potter J.K.Rowling in collaborazione con il team di scenografi degli Universal Studios.
Alcuni edifici presenti (oltre quelli già citati in precedenza) sono:
-Negozio di calderoni e pozioni magiche
-Libreria Il Ghirigoro
-Erboristeria
-Negozio fuochi artificiali
-Sede del quotidiano magico Gazzetta del Profeta
-Club dei duellanti
-Sartoria magica
-Agenzia di viaggio Globus Mundi
-Museo delle curiosità babbane

-Ufficio di collocamento per elfi domestici

Un'elenco più dettagliato può essere consultato nelle seguenti tre pagine: Pagina 1,Pagina 2, Pagina 3.

D)Nocturn Alley
E' la via dedicata alle attività illecite.
Nei libri viene descritta come luogo per il contrabbando di qualsivoglia merce, dalle creature magiche illegali, alle piante rare per pozioni, fino agli oggetti per praticare magia oscura.

Gli Universal Studios per esaltare al meglio il lato dark di Nocturn Alley l'hanno realizzata indoor.
Al fine di rendere l'atmosfera ancora più tetra, il tetto è stato dipinto completamente di nero ove vengono proiettate delle nuvole scure e deformi.

L'unico negozio dell'area è il celebre Borgin and Burkes (Magie Sinister)

All'interno del negozio vi sono elementi scenografici importanti visti nei film della saga, come la mano stregata, il camino utilizzato da Harry e l'armadio svanitore.
E' possibile acquistarvi numerosi oggetti inquietanti, come le maschere ed i costumi dei mangiamorte, numerose tipologie di teschi e la collana stregata che stava per uccidere Katie Bell.
Il resto dell'area è composto da numerose vetrine la cui funzione verrà spiegata in seguito.

Ecco il walktrough delle aree fino ad ora illustrate:

Ed un tour all'interno di tutti i negozi presenti:

E)Banca Gringotts

Nozioni di base per comprendere il senso dell'attrazione:
La Gringotts è la banca dei maghi. Il posto più sicuro della Terra per conservare i propri risparmi e qualunque oggetto prezioso. E' gestita dai folletti.
Le camere blindate si trovano tutte a notevole profondità. Mano a mano che si scende aumenta il livello di sicurezza, fino a raggiungere il fondo sorvegliato da un drago. Tra i sistemi antirapina della banca troviamo anche semplici chiavi, incantesimi dei folletti, trolls e la cascata lava incantesimi.
All'interno della banca lavorano oltre ai folletti gli spezzaincantesimi come Bill Weasley che figura più volte nell'attrazione, e le guardie.
I CM dell'attrazione utilizzano proprio la loro divisa.

Suddetta banca, ospita l'unica attrazione meccanica dell'area: Harry Potter and the Escape from Gringotts.

Come tutte le attrazioni principali degli Universal Studios vi si può accedere tramite coda classica, single rides od express.

Appena entrati, si arriva direttamente alla hall principale della banca, riprodotta fedelmente nei minimi particolari.
Esattamente come visto nei film, lungo le pareti laterali ed in fondo alla sala vi sono animatronics estremamente verosimili a forma di folletto, intenti ad eseguire le proprie mansioni.

La coda procede lungo i corridoi della banca, ove si possono trovare quadri che si muovono, giornali animati e proiezioni su vetri realizzate con la stessa tecnica utilizzata nell'Hogwarts Express.
Vi è anche un preshow con Bill Weasley. Si tratta di un video proiettato su un'intera parete che utilizza la tecnologia 3D senza occhialini.
In seguito si prende un'ascensore. Benché lo spostamento reale sia di entità minima, l'utilizzo di effetti speciali e proiezioni regala l'illusione di una discesa infinita nelle profondità della Terra.
Dopo ulteriori tunnel e scale dentro una grotta si giunge alla stazione d'imbarco:

Ecco un video dell'intera queue line, che di fatto rappresenta un walktrough di alto livello:

La ride appartiene alla tipologia dei roller coaster indoor, ma a differenza dei modelli classici si identifica anche tra le dark ride.
Ad oggi, insieme ad Harry Potter and the Forbidden Journey inaugurato nel 2010 ad Island of Adventure è l'attrazione più tecnologicamente avanzata e rivoluzionaria del mondo.
I sistemi utilizzati in contemporanea al suo interno includono infatti sezioni classiche da roller coaster, schermi 3D, effetti speciali nell'ambiente circostante e numerose sezioni speciali, come la tilt e drop, un lancio magnetico e rotazione, oltre ad elementi scenografici reali.
Questo genere di attrazione non la si può valutare tramite video. Ecco comunque un POV per comprendere la storia trattata ed apprezzarne la durata più che buona per questa tipologia (4 minuti).

Esperienze interattive
Gli Universal Studios hanno prestato massima attenzione al coinvolgimento emotivo dell'ospite.
L'obiettivo principale, ovvero quello di far immergere i guest nell'atmosfera magica, è stato pienamente raggiunto grazie ad un massiccio utilizzo di elementi interattivi all'interno dell'area come: vetrine animate o con oggetti magicamente sospesi all'interno, presenza di poster animati per le strade, interattività con animatronics e possibilità di lanciare incantesimi.

1)Lancia incantesimi su ciò che ti circonda
Le bacchette magiche acquistate da Ollivanders o Gregorovitch non sono soltanto pezzi da collezione, ma oggetti funzionali.
All'interno di ogni bacchetta infatti, è inclusa una mappa di Diagon Alley ed Hogsmade, con indicati i punti dove è possibile lanciare incantesimi con le istruzioni sulle parole da pronunciare ed i movimenti da eseguire.

-A Diagon Alley vi sono 20 postazioni adibite al lancio di incantesimi, le quali permettono di far sgorgare acqua, riparare armature, far levitare oggetti per aria, aprire porte, far piovere...
-Ad Hogsmade invece vi sono 9 postazioni adibite a tale uso.

Nel video seguente vengono mostrate alcune postazioni per incantesimi ed il loro funzionamento:

2)Wand choosing a wizard
Letteralmente "è la bacchetta a scegliere il mago".
Sul retro del negozio Ollivanders, un fortunato ospite per ogni gruppo potrà trovare la bacchetta magica adatta a lui, su consiglio del signor Ollivander od un suo assistente.

Per ogni bacchetta provata vi sono degli effetti in sala, come cambi dell'illuminazione e scaffali che cadono.
Ecco un video dello show:

3)Gringotts Money Exchange
E' l'ufficio della banca.

Al suo interno vi è l'audioanimatronics interattivo di un folletto. Quest'ultimo è in grado di interagire ed intrattenere discussioni con chiunque gli ponga una domanda inerente la Gringotts.

Dentro la struttura, è anche possibile acquistare souvenir della banca come lingotti in finto oro e spille, ma anche scambiare il proprio denaro babbano con i soldi dei maghi, spendibili all'interno del resort.

Spettacoli
Sono due, e si svolgono nell'area spettacoli di Carkitt Market.

1)The Singing Sorceress: Celestina Warbeck and the Banshees

E' il gruppo preferito da Molly Weasley.
I brani cantati sono tutti inediti. La scrittrice J.K. Rowling li ha composti appositamente per questo show. Tra gli altri troviamo:
-A Cauldron Full Of Hot, Strong Love
-You Stole My Cauldron But You Can’t Have My Heart
-You Charmed The Heart Right Out Of Me

Video completo dello show:

2)Le fiabe di Beda il Bardo
Durante la giornata viene proposto il racconto di diverse fiabe del mondo magico, tra le quali "La fonte della Buona Sorte" e "La storia dei Tre Fratelli". Quest'ultima viene raccontata nell'ultimo film della saga.
Ecco il video:

Giudizio finale
Quanto inaugurato lo scorso 8 Luglio, rappresenta una delle massime espressioni scenografiche all'interno dei parchi a tema.
La saga di Harry Potter è quella con la quale sono cresciute intere generazioni in tutto il mondo. Milioni di persone, nei 15 anni trascorsi tra l'uscita del primo libro e dell'ultimo film avranno pensato "Quanto vorrei essere lì" . Adesso, grazie alla Universal ciò è possibile.
La cura maniacale del theming, l'intraprendenza nel voler sviluppare un prodotto mai visto prima e la volontà di coinvolgere l'ospite sotto ogni aspetto rendono l'area tra le migliori al mondo.

L'investimento di $ 256.000.000 da parte degli Universal Studios sta riscuotendo il successo sperato. Il riscontro positivo non è soltanto in termini economici, ma anche di gradimento da parte del pubblico, che per un parco a tema è fondamentale.

Fonte fotografie: Orlando attractions magazine e Inside the Magic

Articolo redatto da Giuseppe Genova - peppe2994

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.