Il parco marino tematizzato SEA LIFE di Jesolo presenta, dal 15 al 23 ottobre, l’iniziativa “Shark Week”: una settimana di attività e approfondimenti dedicati alla vita degli squali e alla difficile situazione di molte specie di questi animali, spesso etichettati ingiustificatamente come“predatori dei mari”.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Shark Alliance - coalizione di organizzazioni non-profit per la tutela e la conservazione degli squali - offre la possibilità di assistere a focus mirati sul tema e di firmare l’importante petizione contro il “Finning”: una delle pratiche di pesca più barbare e crudeli, in uso soprattutto nei paesi asiatici, che consiste nell’asportazione delle pinne dell’animale con utilizzi nell’ambito farmaceutico, cosmetico e culinario.
Tra le numerose attività proposte all’interno dell’acquario jesolano, ogni giorno in programma: il Giocasqualo, un quiz stimolante che coinvolge grandi e piccini con tutte le curiosità sugli squali; Fuori dai denti, lo spettacolo interattivo per smentire le leggende metropolitane sui noti “pescecani” e far finalmente venire a galla la verità; ShArt Attack, il laboratorio di riciclo creativo a tema marino.
Sono inoltre previsti per tutta la Shark Week, particolari sessioni dimostrative di alimentazione degli squali, spiegazioni dello staff vasca per vasca sulla vita, le abitudini e il rischio di estinzione di questi affascinanti animali e un particolare laboratorio didattico per le scuole sugli squali più strani del pianeta.
Durante tutta la settimana sarà inoltre attiva una speciale promozione, rivolta ai bambini fino ai 12 anni, che, accompagnati da un adulto, avranno diritto a un ingresso gratuito.
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.