MagicLand L'AD Zucchi: Piano strategico prevede nuovo rollercoaster nel 2023/24

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

MagicLand L'AD Zucchi: Piano strategico prevede nuovo rollercoaster nel 2023/24

Guido Zucchi, amministratore delegato di Magicland, ha accettato di rispondere alle domande di TheParks.it relative agli investimenti attesi per il prossimo quinquennio. Non solo nuove attrazioni, a Magicland è prevista la realizzazione del tanto discusso parco acquatico , un "second gate" uniformemente inserito nel resort romano dedicato alla magia.

E', dunque, in previsione un piano di investimenti che porterà grandi novità a Magicland nei prossimi 2/5 anni. Può spiegare brevemente di cosa si tratta? Qual è il capitale investito?

Il programma di rilancio di MagicLand, come anche già TheParks aveva pubblicato in data 9 gennaio 2019, prevede un investimento pari a 40 milioni di euro nei prossimi 5 anni che permetteranno al parco divertimenti di Valmontone, il più grande del Centro Sud Italia, di diventare una meta irrinunciabile del divertimento italiano. Coerentemente a quanto annunciato, per la stagione 2019 è stata realizzata ed aperta al pubblico la nuova area Tonga che occupa circa 20mila metri quadri e nella quale sono state piantumate circa 6000 nuove piante per creare una ambientazione tropicale il più possibile realistica. Inoltre sono state introdotte 5 nuove vere attrazioni: Nui Lua, Motorgiungla, Jungle Camp, Baby Jungle Camp e Haunted Hotel. Ma l’investimento strategico più significativo, previsto dal piano industriale per MagicLand, per un importo di oltre 15 milioni di Euro, sarà l’ampliamento del parco con la realizzazione di un’area acquatica in continuità scenografica con il Parco e che consentirà una ulteriore svolta nelle performance estive del Parco.

Risentirete della stagione "mozzata" relativa al periodo post Coronavirus?

Il parco riapre al pubblico il prossimo 19 giugno. Il calendario che abbiamo comunicato per i mesi di luglio ed agosto è identico a quanto definito originariamente. Per quanto riguarda il mese di luglio, l’apertura quest’anno sarà addirittura estesa fino alle 22, mentre l’anno scorso l’orario di apertura era più ridotto. Per quanto riguarda il calendario per i mesi successivi (settembre in avanti) valuteremo l’evolversi della situazione e prenderemo le opportune decisioni di conseguenza.

Come mai avete deciso di mettere in previsione investimenti di questo genere in un periodo incerto come questo?

Il futuro di MagicLand, gli sviluppi e gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere sono chiari e definiti. L’emergenza coronavirus rappresenta purtroppo un rallentamento ma sicuramente non un ripensamento della nostra strategia e del nostro masterplan.

Che tipo di attrazioni verranno implementate?

Quest’anno apriremo al pubblico Cosmo Academy Planetarium, anteprima di Cosmo Academy (che invece sarà inaugurato la prossima stagione), ed inoltre Gattobaleno Time Machine, un vero e proprio viaggio nel tempo.

E' vero che, come trapela da alcuni rumor, implementerete un rollercoaster nei prossimi anni? Che tipologia avete intenzione di installare? Con che azienda produttrice siete in contatto? Quanto costerà?

Stiamo valutando varie alternative. Il nostro piano strategico prevede l’introduzione di una grande montagna russa nel 2023 o 2024. Abbiamo quindi ancora qualche mese di tempo per meglio riflettere. In ogni caso posso anticipare che si tratterà di un roller coaster unico in Italia, inserito all’interno di una nuova area tematica del parco per un investimento di oltre 10 milioni di euro.

A che punto siete con la costruzione del parco acquatico?

Abbiamo terminato la fase di concept design, che è stato realizzato da una primaria azienda canadese, ed abbiamo avviato la progettazione esecutiva nonché la selezione dei vendor per gli scivoli e le attrazioni. Prevediamo di iniziare i lavori di costruzione durante la primavera/estate 2021.

Per il prossimo anno, invece? Cosa avete in previsione di presentare?

Per la prossima stagione verrà inaugurata Cosmo Academy nella sua versione completa, un progetto che purtroppo abbiamo dovuto rimandare a causa della pandemia. Ma prometto che quanto il pubblico potrà trovare sarà così bello ed importante che ne sarà valsa l’attesa.

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.