MagicLand Inaugurazione: ecco le misure anticovid

Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

MagicLand Inaugurazione: ecco le misure anticovid

Venerdì 19 giugno anche MagicLand, dopo molta incertezza, ha aperto le porte al pubblico. Come ci è sembrato trascorrere una giornata nel parco con tutte le limitazioni dovute al Covid-19? In questo articolo analizzeremo punto per punto le misure e le criticità riscontrate durante la nostra visita.

ACCESSO AL PARCO
L’ingresso del parco, che precede il passaggio sotto l’imponente portale della Magic Street ,è stato rimodulato con delle barriere in metallo. Gli ospiti sono condotti verso una struttura in legno dove un operatore misura la temperatura corporea. Sul pavimento che segue la serpentina in metallo sono state dipinte delle strisce gialle per distanziare le persone di almeno un metro.

Superato il controllo della temperatura ci si può avvicinare alle casse. MagicLand permette anche in questo periodo di poter acquistare il biglietto all’ingresso, nonostante sia consigliato procedere online sul sito magicland.it. Anche in questo caso delle serpentine e delle strisce gialle disposte sul pavimento permettono un corretto distanziamento sociale.
Su tutto il grande piazzale d’entrata e nel parco sono stati adottati segnali che indirizzano i guest verso l'entrata e l'uscita.

L'OBBLIGO DELLA MASCHERINA

Come avviene normalmente in altri parchi, anche a MagicLand l’utilizzo della mascherina è obbligatorio fatta eccezione per l'accesso ad alcune aree dove si consuma da bere o da mangiare. Solamente i bambini di età inferiore ai sei anni e gli ospiti con disabilità non sono tenuti a indossare alcun dispositivo. Visitare il parco con la mascherina che copre naso e bocca ovviamente non è molto confortevole, sopratutto nelle giornate particolarmente soleggiate, ma, nonostante questo, occorre adeguarsi nella speranza che con il trascorrere dell’estate le regole si facciano meno stringenti e che la situazione sanitaria si normalizzi. L'intervento dei cast member giunge prontamente nei casi in cui i guest decidano di togliere la mascherina senza motivazione. Segnaliamo qualche criticità a far rispettare questa norma nella coda di Shock o Huntik 5D dove è difficile controllare i guest. Il consiglio di noi appassionati è quello di recarsi al parco con due mascherine in modo da cambiare la mascherina dopo l'accesso alle attrazioni acquatiche. A Magicland è possibile acquistarne una con il musetto di Gattobaleno al costo di cinque euro negli shop del parco.

LA SANIFICAZIONE

La sanificazione delle attrazioni, punti ristoro, negozi e tematizzazione avviene frequentemente con l’uso di prodotti appositi. Spesso gli operatori puliscono e igienizzano le zone del parco con lance ad alta pressione. I bagni vengono puliti ogni ora. Sono, inoltre, presenti in alcuni punti strategici del parco dei distributori dove è possibile disinfettare le mani.

LE ATTRAZIONI

Tutte le attrazioni più importanti del parco sono regolarmente aperte. Le ride chiuse ad oggi sono poche e potrebbero riaprire nell'arco della stagione. Queste ultime sono Maison Houdini, Haunted Hotel, La Radura dei Geyser, Jungle Camp, Baby Jungle Camp e la scuola di Motorgiungla (mentre il percorso rimane regolarmente accessibile ai bambini). Le queue line delle attrazioni sono state allungante anche oltre l’ingresso e sul pavimento sono state apposte delle indicazioni. Per garantire il distanziamento sociale gli ospiti si devono disporre tra una striscia e l’altra. Riteniamo, però, che queste indicazioni siano poco chiare. Occorrerebbe una rettifica o una maggior presenza di materiale informativo. In attrazioni come Shock, che dispongono di una coda molto larga, sono stati apposti dei segnali che dividono in due il percorso e che indirizzano gli ospiti a disporsi solo in una fila.
Nelle attrazioni che prevedono l’uso di un visore per la realtà virtuale, come in Gattobaleno Time Machine, il personale fornisce una mascherina che si pone tra il visore e il viso dell’ospite. Su Huntik 5D gli occhiali 3D sono regolarmente disinfettati e sigillati in una confezione di plastica.

RISTORAZIONE

I tre ristoranti del parco e i bar sono accessibili con alcune limitazioni: l’ingresso dei punti ristoro è contingentato e controllato da un apposito cast member. Ciò causa alcuni rallentamenti che non pregiudicano il godimento della visita. I tavolini sono regolarmente puliti ed è possibile consumare da mangiare anche all’esterno dei ristoranti, camminando o sedendosi sulle panchine. Per evitare assembramenti l’area pic nic rimane chiusa.

TEATRI

I teatri che quest’anno dovevano ospitare gli show organizzati da Proeventi sono chiusi e gli spettacoli non possono essere svolti all’interno. Il Gran Teatro rimane chiuso come pure il Piccolo Teatro. Per le strade del parco passa Gattobaleno con la sua coloratissima macchina accompagnato dal cast artistico. I tagli agli show sono particolarmente evidenti e la parata risulta meno coinvolgente rispetto a quella dell’anno scorso. Diversamente da quanto inizialmente comunicato, l’infermeria rimane disponibile mentre la Nursery è temporaneamente chiusa. È possibile uscire dal parco temporaneamente nella misura di un solo membro per nucleo familiare facendosi timbrare il biglietto. Il rientro è consentito in trenta minuti e l’ospite deve sottoporsi al controllo della temperatura corporea.

CONCLUSIONI

La visita al parco risulta piacevole e le limitazioni non sono difficili da seguire. Nonostante qualche imperfezione, la cartellonistica è stata realizzata con una grafica chiara e in linea con quella utilizzata nel resto del parco. Ci teniamo a sottolineare solo la mancanza di indicazioni nei bagni che speriamo possa essere implementata presto. Anche i cast member sono sufficientemente preparati e solerti a richiamare gli ospiti che non rispettano le regole.
In conclusione consigliamo una visita al parco per provare le due novità “Cosmo Academy Planetarium” e “Gattobaleno Time Machine” che presto recensiremo in un nostro prossimo articolo.

Articolo redatto da Matteo Volpes, supervisione di Deborah Begali.

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.