Oggi facciamo il punto della situazione ad un mese dall'apertura del parco divertimenti di Roma e ripercorriamo assieme le tappe fondamentali della travagliata inaugurazione del parco romano.
Dopo l'inaugurazione per la stampa, il 26 Maggio il parco ha aperto i battenti per tutti i visitatori. Nonostante fosse stato comunicato qualche settimana prima che tutte le attrazioni sarebbero state operative viene comunicato la notte del 25 che il prezzo sarebbe stato abbassato a 25 euro perchè molte attrazioni non sarebbero ancora state pronte.
Rainbow Magicland comunica inoltre che la promozione sarebbe valsa fino al 25 giugno.
I primi giorni al parco sono deludenti per tutti coloro che si erano illusi di poter provare tutte le attrazioni, ma nonostante ciò su Facebook e all'interno delle community nasce un nutrito gruppo di fans pronti a schierarsi totalmente a favore delle scelte del parco.
Dopo le prime settimane di incertezza i primi accorgimenti vengono presi. Compaiono sulle code di molte attrazioni delle adeguate coperture per cercare di contrastare la mancanza di piante ombreggianti. Inoltre alcuni ombrelloni vengono posizionati nelle vicinanze delle assolate panchine. Gli orari degli spettacoli divengono finalmente fissi e il personale sembra iniziare a prendere confidenza con il proprio lavoro.
Il tasto dolente rimane comunque la mancanza di attrazioni funzionanti. Viene aperto Yucatan, lo spillwater, che prontamente dopo poche ore di attività viene chiuso. Aperture e chiusure di Yucatan, Drakkar, Belivix, Shock e Isola Volante si alternano fino ad oggi.
Per contrastare le probabili furibonde reazioni che sarebbero emerse dalla constatazione di queste chiusure il parco decide di regalare buoni per tornare al parco gratuitamente, alternandoli con buoni per tornare pagando 10 euro. Non è ancora chiaro con quale logica questi vengano distribuiti dato che il primo giorno con chiusura totale di tutte le "maggiori" compreso lo spillwater Yucatan è stato dato un buono da 10 euro, mentre altre giornate con più attrazioni aperte è stato distribuito il biglietto omaggio.
In data 25 Giugno la promozione a 25 euro sta per scadere. Il parco afferma che "da tale data saranno operative tutte le attrazioni" ad eccezione di Maison Houdini. Questo viene "sancito" da un comunicato stampa, da risposte sul canale ufficiale di Facebook, da email mandate dalla newsletter del sito ufficiale e infine dal blog.
La notte del 24 Giugno questo comunicato viene cancellato dal blog. Viene sostituito da un ulteriore intervento e viene inviata una nuova mail. Le "buone nuove" non arrivano. Negli ultimi comunicati viene procrastinata nuovamente l'apertura di Huntik e Mystika; le due attrazioni infatti apriranno in modo "graduale" a partire dal 25 giugno. Ad oggi nessuna delle nuove attrazioni è stata ancora aperta al pubblico.
Nonostante ciò agli appassionati interessano le attrazioni. E nell'ultima parte di questo mio intervento vorrei abbandonare le giustificatissime polemiche per parlare della novità che, speriamo, si potrà provare a breve.
Huntik ha tutta l'aria di poter divenire l'attrazione di punta del parco divertimenti di Valmontone. Dalle foto che seguono è possibile riscontrare l'ottima operazione di theming; il sistema di movimento su carrozze per 8 persone disporrà gli ospiti su due file da 4.
I vagoni in stile miniera si muoveranno lungo un percorso in cui verranno mostrati filmati 4d, gli ospiti dovranno poi sparare come in una qualsiasi dark ride interattiva.
Non resta infine che mostrarvi alcuni dati riguardanti l'affluenza in questo primo mese, che ci arrivano direttamente dal parco. Gli ospiti sono stati in totale 150mila, un dato probabilmente abbastanza deludente, ma che va però inscritto nelle problematiche che si sono riscontrate durante tutto il mese. E' molto probabile che moltissime persone stiano attendendo di visitare il parco quando questo sarà a pieno e totale regime.
A voi le nuove foto di Huntik:
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.