Davide Capodieci e Pierfrancesco Pastore, in rappresentanza di TheParks.it, sono al parco per assistere alla conferenza di presentazione ufficiale di Rainbow MagicLand e ci raccontano il parco e le attrazioni in anteprima
Se ne parla dal 2005.
Per lui si sono ipotizzati molti nomi (Roma Theme Park, Magical Adventure, Terra Magica...)
Per lui si sono studiati diversi possibili artwork.
Ha tenuto col fiato sospeso una generazione di appassonati di parchi.
Qualcuno non ci sperava più.
Qualcun altro non ha mai smesso di credere che sul terreno di Valmontone sarebbe sorto davvero un nuovo e meraviglioso parco a tema.
Oggi questa speranza è diventata realtà e porta il nome di Rainbow MagicLand.
Il 26 Maggio la Magia del nuovo parco AlfaPark sarà accessibile a tutti, ma oggi le porte di Rainbow MagicLand si sono schiuse in anteprima per la stampa di settore.
Gli inviati di TheParks Davide Capodieci e Pierfrancesco Pastore sono lì per raccontarci e raccontarvi il nuovo parco.
Ore 11.00: I nostri inviati sono dentro! Sono stati accolti dal Gattobaleno e da una Winx.
Ore 11.21: La tematizzazione del parco, da dentro, toglie il fiato! Purtoppo le attrazioni principali si confermano chiuse. Sta per iniziare la conferenza stampa di presentazione.
Ore 11.36: La Conferenza Stampa sta avendo luogo nel più grande dei due teatri che sorgono all'interno del parco. Sono previsti ben 5 spettacoli al giorno! Anche il laghetto del parco sarà teatro di show innovativi.
Ore 12.41: Per migliorare la viabilità, per il prossimo anno si intende lavorare su di una stazione ferroviaria specifica per RML (simile a quella di PortAventura) con pacchetti treno + parco.
Ore 12.48: Dalla platea chiedono se i prezzi non sono un po' troppo alti. Ma l'Amministrazione del parco smentisce: "i prezzi sono in linea con quelli degli altri parchi dello stesso livello"
Ore 12.54: Le aspettative del parco sono di recuperare l'investimento iniziale (300 milioni di euro) in un tempo di 5-7 anni. Per ora, infatti, non sono previste ulteriori espansioni.
Ore 12.58: Alla conferenza c'è Iginio Straffi, il papà delle Winx. Dice che non salirà sul launched perchè ha troppa paura! I vip testimonial dell'inaugurazione del 25 maggio saranno, invece: Gigi D'Alessio, Claudio Amendola e Anna Falchi.
Ore 13.00: In futuro il parco potrebbe prendere in considerazione i Fast Pass o altri sistemi salta-coda.
Ore 13.10: La conferenza è finita. E' il momento del tour delle attrazioni. Stanno testando Shock, ma non sarà possibile salirci oggi. E' un vero peccato che la competenza dei nostri inviati vada sprecata! E' ora di pranzo. A Davide e Pierfrancesco verrà offerto un banchetto nel Castello. Buon appetito!
Ore 14.15: Il Castello è, al suo interno, un grazioso ristorante con una capienza apparente di massimo 100 coperti. Tutto il parco, in generale, risulta molto piccolo rispetto a ciò a cui siamo abituati. L'amministrazione di RML si aspetta anche 25.000 persone nei giorni di massima affluenza. Ma avranno abbastanza spazio vitale?
Ore 14.22: Che peccato! Tutte le attrazioni sono chiuse! E' possibile provare solo L'Olandese Volante (il mine train) e la Flying Island. Davanti a Cagliostro (lo spinning) ci sono ancora gli operai al lavoro.
Ore 14.34: Alcune zone tematiche come quella di Huntik (la dark-ride interattiva) o di Yucatan (lo Spillwater) sono talmente belle e curate che lasciano a bocca aperta anche i guest più cinici. Purtroppo altre zone, come quella della Flying Island sono ancora da migliorare poichè sono circondate da un fondo sterrato. In generale manca il verde, manca l'ombra e tutte quasi tutte le file sono esposte al pieno sole.
Ore 14.43: Il modello di riferimento dichiarato di questo parco sono gli Universal Studios. L'amministrazione di RML si sente sicura della propria competitività non solo al livello nazionale ma anche europeo e perfino mondiale. Le future espansioni riguarderanno la creazione di un polo vacanziero attorno al parco, con la costruzione di 2 alberghi. La Presidenza del Consiglio ha anche approvato il piano di miglioramento della viabilità (ampliamento del casello e fermata del treno dedicata).
Ore 14.49: Quando tutto sembrava perduto... Un giro sulle tazze, nel mezzo dell'area "baby", non ce lo facciamo mancare!
Ore 14.59: Lo sapevate? Shock (l'X-car Maurer) ha un lancio che fa 0 - 100 km/h in 2,5 secondi. Non è un record (iSpeed li fa in 2,2 secondi e poi arriva anche a 120 km/h) ma potrebbe comunque essere un gran bel coaster, col suo non-inverted loop,... purtroppo finchè non ce lo fanno provare come facciamo a giudicarlo?
Ore 15.20: Dentro Rainbow MagicLand si respira veramente tanta magia (con l'ingresso dei residenti dei comuni limitrofi è partita anche la diffusione della musica!). Purtroppo si vede ancora un po' troppo il panorama cementoso "fuori" del parco. Servirà ancora tanta vegetazione per isolare l'atmosfera di questo luogo da ciò che c'è "intorno". E servirà creare l'ombra soprattutto nell'area bambini che è tutta scoperta!
Ore 15.34: Con l'ingresso dei "residenti nei comuni limitrofi", le file si sono fatte intense (anche perchè le attrazioni aperte si contano sulle dita di una mano). Una miglioria che suggeriamo al parco è di inserire i classici cartelli per quantificare l'attesa prevista lungo la queue line.
Ore 16.07: Mystika (la free fall tower) di tutte le attrazioni è quella che sembra più indietro con i lavori. Neppure l'area che la circonda sembra accessibile. Riusciranno a completarla per l'apertura del 26? Ci sembra improbabile.
Ore 16.11: Parliamo ancora dei prezzi: di ipotetici pacchetti-famiglia ancora non se ne parla ma in compenso i prezzi per la ristorazione sono abbastanza onesti. Qui, in uno dei bar del parco: caffè a € 1,00 ; bottiglietta d'acqua a € 1,50 ; panini a € 2,00 ; Patatine fritte a € 3,00 ; Kebab a € 4,50.
Ore 16.20: Per ingannare la frustrazione, Davide sta realizzando dei fantastici video offride di Shock. Di foto ne abbiamo tantissime, pazientate fino al ritorno a casa dei nostri reporter.
Ore 16.26: Una delle cose migliori del parco? La quantità e la cortesia del personale: Cast members, Security, Hostess e Dipendenti dei punti ristoro sono in tanti, molto disponibili e sorridenti. Speriamo che questa piacevole caratteristica non si perda con il proseguire della stagione.
Ore 16.35: Cagliostro, da fuori, incuriosisce parecchio. La scenografia esterna mescola colori pastello e illustrazioni raffiguranti le illusioni ottiche di Escher. E' il primo coaster pieno di citazioni "colte" nella Storia!
Ore 16.44: C'è ancora qualche buco di tematizzazione. Alcune attrazioni sono perfette solo di facciata, mentre lateralmente si rivelano ancora dei capannoni. L'area bimbi, che ci aspettavamo dominata dalle Winx e dalle Pixies, è invece quella più simile ad un lunapark meccanico.
Ore 16.52: Non tutto, ma alcuni aspetti estetici di questo parco sono curati in modo egregio. Per esempio il fondo del laghetto ci sembra ricoperto di vera ghiaia. L'effetto è molto elegante.
Ore 17.00: Il nostro "live", termina qui.
Ringraziamo Davide e Pierfrancesco per il lavoro svolto.
Per le foto, i video, le curiosità e gli aggiornamenti di questa giornata, continuate a seguirci sul forum, nel topic dedicato a Rainbow MagicLand.
Un grazie speciale a Fabio Rovelli e Federica Menichino per l'accoglienza impeccabile che ci hanno riservato.
Il prossimo appuntamento di TheParks con Rainbow MagicLand è per l'apertura del 26 Maggio!
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.