Cari lettori, quest'oggi ho intenzione di fare una breve recensione del weekend che ho appena trascorso a PortAventura per raccontarvi com'è in questo particolare periodo natalizio. Sono stata ospite infatti del parco catalano per due giorni e ho potuto toccare con mano l'atmosfera calda ed accogliete che serpeggia tra i viali dell'intero resort.
Andiamo per ordine. PortAventura, una delle maggiori destinazioni europee, per Natale tiene aperte tutte le aree del parco che per l'occasione sono riccamente addobbate; le attrazioni acquatiche sono le uniche che non sono fruibili tutto il resto è, invece, aperto. All'ingresso l'ospite è accolto dai mercatini di Natale, ottima occasione per qualche momento di shopping in vista delle imminenti feste e la tematizzazione natalizia è presente in modo massiccio in tutta l'area Mediterranea. Shambhala e Dragon Khan, i due coaster simbolo del parco, sono operativi al 100% grazie alle temperature miti dell'inverno spagnolo (14 gradi di giorno per l'intero weekend).
Natale è però sinonimo di famiglia, ed è a questo che il parco si è ispirato per show e animazione. L'occasione migliore per calarsi decisamente nello spirito natalizio è il pranzo a tema che si svolge nella zona Western del parco presso Emma's House che diventa "La posada de los gnomos", ovvero il pranzo degli gnomi, un'esperienza che farà impazzire tutti i bambini.
Non solo buon cibo (vedi menu) accompagnato da animazione ma un vero e proprio lunch show con tanto di coro gospel e arrivo di Babbo Natale. La storia raccontata è semplice e simpatica e promette grande interazione tra attori e bambini, i quali vengono trasformati in gnomi (con cappello e guancette dipinte di rosso) e che possono poi raccogliere i loro desideri in una letterina da consegnare direttamente a Babbo Natale.
Proprio accanto, all'interno del Long Branch Saloon, prende vita invece una storia d'amore natalizia, con l'interazione dello stesso pubblico, chiamato a partecipare a divertenti sketch con gli attori presenti; si tratta di Christmas Dream, il sogno di un ragazzo che grazie alla magia del Natale potrà finalmente riuscire a conquistare la sua amata.
Lo spettacolo più rappresentativo del periodo natalizio è sicuramente Regalo de Navidad, con la presenza di numerosi artisti oltre alle imperdibili coreografie. Le scenografie sono immense all'interno del teatro cinese e accompagnano l'attività di contorsionisti, artisti sul tappetto elastico, cantanti che si trasformano in aiutanti di Babbo Natale per poter consegnare i regali in tempo per la grande festa.
A seguire ho potuto apprezzare anche Christmas Sand Animation, ovvero la nascita di una favola natalizia che si anima grazie alle sapienti mani della pluripremiata Daria Pushankina, la quale ha trasformato della semplice argilla in immagini natalizie ricche e piene di dettagli.
Tanti ancora gli spettacoli, dalla magia delle bolle in versione natalizia con Winter Magic Bubblebou all'animazione dedicata interamente ai bambini dell'area di Sesamo Aventura.
Per ciò che riguarda le attrazioni è da notare che Sea Odissey, per l'occasione, è stato convertito in Sea Odissey Christmas Adventure, mentre è stata costruita da zero una nuova attrazione per le famiglie, apprezzatissima dal pubblico disposto a spendere più di un'ora di coda per poter finalmente accedere a El Bosque Incantado. Si tratta di un Walk Through ben tematizzato in cui è presente un attore per ogni stanza ad interagire ed accompagnare i bambini verso l'incontro con Babbo Natale. Davvero curata la tematizzazione, i costumi, e la recitazione dello staff.
La giornata si conclude con l'immancabile parata che termina nella zona Mediterranea. Qui tutti gli ospiti del parco si radunano con molto anticipo per attendere lo spettacolo finale con parata acquatica, fuoco, fontane e una folgorante apparizione della slitta di Babbo Natale ad opera di un flyboarder che viene sparato in area dalla forza dell'acqua (davvero impressionante). Non è finita. Seguono fuochi artificiali a volontà e infine l'arrivo dei Magi: una delle più grandi tradizioni del Natale catalano. Uno spettacolo degno di concludere una magica giornata al parco.
Non mi resta che ricordarvi le coordinate di questo "PortAventura natalizio": il parco sarà aperto dal 21 Dicembre al 6 Gennaio dalle 10.00 alle 19.00, con la possibilità di soggiornare in hotel con una particolare formula vantaggiosa a partire da 58 euro. Qui trovate maggiori informazioni.
Una nota a margine va spesa per parlare delle novità per i prossimi anni. Il parco è stato recentemente acquistato per il 49.9% da KKR, un fondo di investimenti americano, il che fa ben sperare per ciò che riguarda la possibilità di investire per il futuro del parco spagnolo. L'anno prossimo il target a cui si riferirà la nuova attrazione (che ancora è sconosciuta anche se nel parco è possibile trovare i primi cartelli virali) sarà quello delle famiglie. Per gli anni successivi invece si rincorrono voci di qualcosa di molto sostanzioso.
Continuare a seguirci per saperne di più e per godervi le foto di questo Natale 2013, che pubblicheremo appena possibile.
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.