Le notizie da Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà | Buskers al Parco Sigurtà

di (Hermy), 07 ottobre 2020
Parco Giardino Sigurtà Buskers al Parco Sigurtà

Uno degli appuntamenti più colorati e imperdibili della stagione 2020 del Parco Giardino Sigurtà è Buskers Park, l’evento dedicato agli artisti di strada che, con musica, show di magia e clown animeranno la giornata tra le atmosfere d'autunno del tesoro verde alle porte di Verona. L'appuntamento con la quinta edizione di Buskers Park è per domenica 11 ottobre 2020 dalle ore 11.00 alle 18.00.

Parco Giardino Sigurtà | Viaggio nel Tempo a Sigurtà

di (Hermy), 21 settembre 2020
Parco Giardino Sigurtà Viaggio nel Tempo a Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà ha toccato le 5000 visite ieri per la giornata dedicata ai costumi ottocenteschi dal titolo Viaggio nel Tempo. Presenti diversi gruppi di rievocazione storica del nord Italia: Venezia Ottocento, Milano Ottocento, Trieste Ottocento, Verona Ottocento, il Gruppo Nazionale Attacchi, il museo delle bici storiche di Soresina.

Parco Giardino Sigurtà | Yoga al parco

di (Hermy), 10 giugno 2020
Parco Giardino Sigurtà Yoga al parco

In pubblicazione il comunicato stampa relativo a Yoga Sigurtà.

Tra giugno e luglio si tengono al Parco Giardino Sigurtà nove lezioni dedicate al benessere, nella suggestiva cornice serale del Secondo Parco Più Bello d’Europa. Anche per la stagione 2020, che ha preso il via il 10 maggio, torna il ciclo di incontri Natura e Salute al Parco Giardino Sigurtà: nove appuntamenti dedicati al benessere con lezioni di yoga e ginnastica dolce che si terranno dalle ore 19.00 alle ore 20.00, nell’incantevole cornice estiva del Parco.

In questa oasi naturalistica, che sorge a pochi chilometri dalle città di Mantova e Verona, si potrà praticare yoga con l’insegnate Laura Orlandi, rappresentante regionale del Veneto per la Federazione Italiana Yoga, nei seguenti giorni: 10, 12, 17, 24 giugno, 1 e 8 luglio; mentre saranno proposte le sessioni di ginnastica dolce l’11 e il 18 giugno e il 2 luglio. Ogni partecipante avrà un omaggio speciale da parte di Decathlon, sostenitore dell'iniziativa. Il tutto si svolgerà in sicurezza: ovvero il Parco gode di ampi spazi, 60 ettari di estensione, quindi è garantito il distanziamento sociale tra i partecipanti, inoltre gli ambienti seguono cicli di sanificazione e vi sono dispenser con igienizzante per mani a disposizione dei visitatori in differenti punti del Giardino. Per accedere al Parco è obbligatorio indossare la mascherina solo quando non si riesce a mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro con gli altri visitatori, è obbligatorio invece indossare la mascherina negli ambienti chiusi, come nelle toilette.

NOVITÀ STAGIONE 2020
Per la stagione 2020 c'è una grande novità: partecipare alle serate del Parco è ancora più semplice! Se vorrete vivere il Parco Sigurtà in esclusiva dopo il suo orario di apertura (ore 19.00) e seguire una lezione di yoga o ginnastica dolce, potrete farlo presentandovi in cassa e pagando 15,00 euro! Sarà un'occasione unica per ammirare il Giardino in vesti mai viste e per vivere una serata alternativa.
Per gli abbonati, invece, alla stagione 2020 del Parco, con soli 15,00 euro si avrà il diritto a partecipare a tutte le serate Natura e Salute: questo è uno dei tanti vantaggi che il Giardino Sigurtà riserva agli abbonati per questa stagione. L’iscrizione alle lezioni potrà essere effettuata alle biglietterie del Parco.

Parco Giardino Sigurtà E' il primo grande parco a riaprire (solo ai veneti)

Da domenica 10 maggio ha riaperto il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, nel rispetto delle norme regionali e unicamente per consentire lo svolgimento di attività motoria.

COME ACCEDERE?

Al parco si può accedere obbligatoriamente rispettando le misure di sicurezza: è obbligatorio indossare la mascherina a meno che non si stia svolgendo attività sportiva ad alta intensità, è inoltre obbligatorio sanificarsi le mani con i dispenser messi a disposizione dal parco e lavarsi spesso le mani, mentre i guanti non sono richiesti. All’interno del parco sono collocati cartelli esplicativi che descrivono le norme di sicurezza ed è continua la sanificazione dei locali. Sono state installate, inoltre delle barriere di plexiglass all’entrata. Le golf cart, il noleggio biciclette e il tour guidato in trenino rimangono non disponibili. E’ comunque possibile accedere al parco con la propria bici. I chioschi e i bar, invece, potrebbero riaprire nel weekend con la formula “take away” stando alle dichiarazioni del proprietario Giuseppe Sigurtà.

SANIFICAZIONE

Il Sigurtà attua, dunque, un piano di sicurezza che prevede apposita sanificazione più volte al giorno di servizi, zona casse e spazi d’accesso.

BIGLIETTI

E’ altamente consigliabile l’acquisto del titolo accesso online in modo da evitare code e assembramenti all’ingresso. La direzione, comunque, si riserva di far rispettare il distanziamento sociale di almeno 1 metro sia all’ingresso che all’interno di tutto il giardino. Tutti gli abbonati riceveranno 2 biglietti di entrata al parco validi per la stagione 2020 che terminerà domenica 8 novembre.

Parco Giardino Sigurtà Ritorno al 1860 tra danze storiche e dejeuner sur l'herbe

Abiti vittoriani, pizzi di fiandra, porcellane blu e addirittura un vero e proprio omnibus a spasso per i viali del parco. Sono gli elementi che hanno contraddistinto la giornata di ieri al Parco Giardino Sigurtà che ha ospitato l'edizione 2019 di Viaggio nel tempo. A partecipare i gruppi di danza storica Venezia Ottocento e Trieste Ottocento accompagnati dalla musica dell'Orchestra sinfonica dei colli morenici diretta dal maestro Nicola Ferraresi.
I gruppi storici hanno preparato con cura gli allestimenti per la dejeuner sur l'herbe: la migliore mise en place è stata a fine giornata premiata assieme al miglior costume femmine, a quello maschile e alla miglior coppia d'epoca.

Il Gruppo Italia Attacchi ha presenziato con le proprie carrozze e cavalli mentre Ciclostorica Romantica ha messo in mostra biciclette storiche con pezzi originali dalla metà dell'800 e copie.
Le danze si sono aperte alle 14 con il coinvolgimento degli ospiti incantati dall'atmosfera del parco che hanno potuto imparare qualche passo di quadriglia, e qualche giro di valzer viennese.
Presenti all'evento, oltre a centinaia di figuranti che potevano entrare con ingresso gratuito se indossavano un costume ottocentesco, anche le crocerossine della Onlus "Crocerossine d'Italia".

Ulteriori scatti dell'evento sono disponibili nella pagina facebook di Deborah Begali - Autrice.


Parco Giardino Sigurtà Viaggi in omnibus e costumi d'epoca

Domenica 29 settembre 2019 sarà l’occasione per fare al Parco Giardino Sigurtà un affascinante Viaggio nel tempo.
Dalle ore 11 alle ore 18, tra una tappa ai romantici specchi d’acqua del Grande Tappeto Erboso e un selfie nel Labirinto, al Parco sembrerà che il tempo si sia fermato: eleganti carrozze d’epoca trainate da favolosi cavalli percorreranno i viali del Giardino, mentre gli antichi balli, sulle note dell'Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici, costituita da 15 elementi e diretta dal maestro Nicola Ferraresi, faranno scoprire ai visitatori di ogni età come si danzava un tempo.

Parco Giardino Sigurtà Sfilate e balli d'ottocento il 7 ottobre

Il 7 ottobre, nell'incantevole e suggestiva cornice del Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (VR), si torna indietro nel tempo e più precisamente nel 1800 con l'evento dedicato a "Sfilate di carrozze e balli ottocenteschi". L'evento è in collaborazione con il Gruppo Italiano Attacchi e con VeneziaOttocento.

Parco Giardino Sigurtà [VIDEO] I 40 anni del Sigurtà

Lo scorso sabato 7 aprile si è tenuta la presentazione alla stampa per la stagione 2018 del Parco Giardino Sigurtà. Quest'anno si festeggiano i 40 anni da quando il giardino è entrato in seno alla famiglia Sigurtà che lo ha reso accessibile prima in auto e poi a piedi. Tanti gli eventi in programma a partire da Tulipanomania, vincitore nel 2016 del premio miglior fioritura. Da quest'anno, nel laghetto ai piedi delle dolci colline che creano il Sigurtà, si trovano anche delle splendide aiutole galleggianti che sono già meta affollata dei visitatori.

Lo sapevi che...
I Rollercoaster in Italia sono chiamati "montagne russe" e in Russia "montagne americane"?
Cerca parco