TEA 2016 | La classifica dei parchi più visitati in USA e UE

E' finalmente pubblico il report TEA AECOM 2016, l'annuale sunto che specifica la crescita o decrescita nel numero di visitatori nei parchi divertimento del mondo.
Qui sono raccolti tutti gli editoriali riguardanti i parchi divertimento, dove traspaiono perciò i commenti e i pareri degli autori delle notizie
E' finalmente pubblico il report TEA AECOM 2016, l'annuale sunto che specifica la crescita o decrescita nel numero di visitatori nei parchi divertimento del mondo.
Eccoci finalmente alla primissima presentazione di questo ambizioso progetto. Devo ammettere che non sono molto bravo a scrivere e non so minimamente da che parte iniziare, in ogni caso mi chiamo Nicola, alias Muchwoo sul forum di questo sito e sono uno dei fondatori di questo curioso progetto. Ma cerchiamo di frenare l’emozione ed andare con ordine.
Ci siamo, il tempo è arrivato: Space Mountain, o per meglio dire HyperSpace Mountain, è arrivato anche a DisneylandParis. La fase seconda fase di questo rehab ha portato modifiche e novità a quella che ormai per tutti i fan è una delle pietre miliari di Discoveryland.
Con l'apertura dei parchi sul Garda si rinnova anche la proposta gastronomica di Rock Star Cafè che presenta agli ospiti la consueta formula all you can eat and drink. Ho testato per voi il nuovo menù e ho notato alcuni cambiamenti rispetto agli anni scorsi.
La quarta stagione di Cinecittà World è ormai iniziata da qualche settimana e noi di theParks.it abbiamo visitato il Parco.
Come scritto nel nostro precedente articolo, il Parco divertimenti del Cinema e della TV sta tentando di rilanciarsi con una serie di novità e miglioramenti, con eventi e promozioni. Concentrandoci in particolare sulle nuove attrazioni del Parco, analizziamo l’inizio della prima stagione di Cinecittà World targata Cigarini.
Ricordate un anno fa? Sono andata a fare un sopralluogo a PortAventura sul cantiere di FerrariLand.
I Dungeon? Sul serio? Dai no. Perché anche io sono stata attirata da questo specchietto per le allodole, o meglio per turisti. I Dungeon sono proprio la cosa che eviterei se fossi in voi, soprattutto se come me siete amanti di parchi. In effetti arrivate con un'aspettativa alta e invece vi trovate immersi in un walk through che di paura fa zero, di storia racconta poco o nulla (cose che si sanno già frequentando un comune corso di inglese) e di atmosfera ne ha gran poca. Il che sarebbe accettabile se solo si pagasse una cifra appropriata. Non di certo 30 sterline RIPETO 30 sterline. Pazzia assoluta.
Si è appena concluso il weekend di debutto per la stagione 2016 di Gardaland Magic Winter. Di seguito vi propongo il mio reportage con foto e video del parco abbigliato per Natale.
VIDEO:
FOTO:
Per tutte le info riguardanti Gardaland Magic Winter è possibile visionare i seguenti link:
-Natale nei parchi
-Comunicato ufficiale Gardaland Magic Winter
Ringrazio Manuel Azzolina per la collaborazione
Forse i tempi non sono ancora maturi ma quando lo saranno? Disneyland, dopo l'acquisizione della maggioranza da parte della Walt Disney Company statunitense, non è ancora in grado di risollevarsi dalla crisi che l’ha colpita negli ultimi 4 anni. La stagione 2015-2016 si chiude con un fatturato di 1,278 miliardi di euro con una riduzione del 7% rispetto all'anno precedente e con una perdita pari a 858 milioni di euro.
Vr Coaster? Mi butto un poco più in là per tentare l'impossibile: cercare di capire quale sarà la grande novità attesa per il 2017-2018. Si chiacchiera attorno all'ipotesi di un coaster e già qualche acuto osservatore ha fatto notare la presenza di strani binari in alcuni artwork del parco. Potrebbe semplicemente trattarsi di un'aggiunta per dare colore all'immagine, o forse no. Da bravi fanatici, i nostri esperti hanno valutato attentamente e hanno convenuto che si tratta di un pezzo del layout di Takabisha (Fuji Q – Giappone)