Ultimi commenti alle notizie

  • 27 gennaio 2016
    alfb dice: La notizia è che treno farà la sua prima curva a sinistra in tutti i parchi Disney. @ Star Wars Land 2018 sarà imponente | Disneyland Resort (California)
  • 19 gennaio 2016
    iosonalex3 dice: finalmenteeeeeeeeeeeeeeee Il mitico parco della mia infanzia che ha aperto ben 10 anni prima di gardaland !! non vedo l'ora!!! @ Il 20 Aprile riapre il parco | Edenlandia
  • 01 novembre 2015
  • 30 ottobre 2015
    Zambo83 dice: Sarà la radio più ascoltata d'Italia ma non ne conosco nemmeno uno che l'ascolta.. o che sappia chi diavolo siano Fernando Proce, Angelo Baiguini, Massimo Alberti e Gigi Resta. @ Parco aperto fino alle 24.00 con RTL 102.5 | Gardaland
  • 14 agosto 2015
  • 13 agosto 2015
    Apeman dice: Un solo appunto al bel reportage, Europa Park é nella zona sud occidentale della Germania. @ Visitarlo ad Agosto: l'itinerario di 4 giorni | Europa Park
  • 14 luglio 2015
  • 12 giugno 2015
    Zambo83 dice: C'è da considerare che Jurassic Park è il capostipite della Computer Grafica. Per la prima volta "animali irreali" interagivano con i personaggi e l'ambientazione reale. Spero di vederlo per apprezzare nuovi sviluppi degli effetti speciali dato che dalla recensione ho capito che sulla sceneggiatura non ho niente di nuovo da vedere.. @ Jurassic World | SPOILER Cosa salvare e cosa demolire del sequel di Jurassic Park?
  • 10 giugno 2015
    Artea dice: Gardaland supera Alton Tower praticamente senza novità dal 2011. Ho idea che con Oblivion e i disastri di The Smiler questo divario non possa che ampliarsi nel 2015. Chissà se Merlin, visti gli investimenti sugli alberghi, premerà l'acceleratore su Gardaland nei prossimi anni.... @ Rapporto TEA AECOM | In crisi Disneyland Paris, Gardaland ottava in Europa, Mirabilandia non pervenuta
  • 18 marzo 2015
  • 02 marzo 2015
    Enricoavio dice: Noto un leggero senso sarcastico nell'articolo, mirato forse a criticare la scelta di Gardaland... @ Niente segreti per Baron, un video meraviglioso | Efteling
  • 19 febbraio 2015
    Mesepio dice: Una volta mi sembra di avere visto in un cassetto delle vecchie foto di Gardaland. Magari un giorno mi ricapiteranno tra le mani. @ Il Cassetto dei Ricordi: le foto del 1989 | Gardaland
  • 14 gennaio 2015
    Zambo83 dice: Da paracadutista non potevo non commentare.. Lei è bravissima e bellissima. Non c'è niente da dire. Pure l'esercizio che ha fatto con il suo team sembra facile a vederlo così ma ci vuole molta preparazione. Naturalmente c'è uno stacco di almeno 3 salti per raggiungere le immagini che vediamo. Unica pecca è che non è stato girato in territorio veronese.. peccato.. @ Roberta Mancino cade nell'Oblivion | Gardaland
  • 31 dicembre 2014
  • 02 dicembre 2014
  • 17 novembre 2014
    Samuele dice: Bell'articolo, ma definire Radiator Spring Racers un roller coaster mi sembra proprio esagerato. @ Roller Coaster | Quando il cinema ispira i parchi a tema
  • 12 novembre 2014
  • 11 novembre 2014
    Zambo83 dice: Vedremo il tutto in vendita nella prossima puntata di Jonathan e Drew Scott di Fratelli in Affari.. @ Mystic Motel | Si costruiscono un'attrazione Dark Ride in casa LE FOTO
  • 31 ottobre 2014
    Vespe dice: LOL nel video POV si vede qualcuno che perde il cellulare! LOL @ Nel 2015 uno Stand Up Coaster | Cavallino Matto
  • 16 ottobre 2014
    Maite-nageur dice: Le banche non vogliono più sentire la parola "prestito" a EuroDisney - punto. @ WHAT? Un miliardo di euro per Disneyland Parigi? | Disneyland Paris (Resort)
  • 16 ottobre 2014
    Zambo83 dice: Non sono molto convinto di questa recensione. Sono più propenso a pensare ad un finanziamento per un restilyng di qualche attrazione ormai troppo vecchia. Perchè se fosse solo un problema di "crisi finanziaria" avrebbero più interesse a chiedere finanziamenti alle banche europee. @ WHAT? Un miliardo di euro per Disneyland Parigi? | Disneyland Paris (Resort)
  • 03 ottobre 2014
    Prez dice: Quelle del Bel Rock sono le migliori, peccato che c'è ne siano molte di più nel resort Disney di Orlando ma qui hai illustrato le peggiori, tipo quella della Sitenetta che è oscena @ Hotel nei parchi | 10 incredibili camere a tema
  • 10 settembre 2014
    Samuele dice: "Una volta dentro però sono stupidi." Penso si intendeva "stupiti" :-) @ Gli Artwork di Templo del Fuego | PortAventura Park
  • 31 luglio 2014
    Hermy dice: Non si sa ancora. Probabilmente tema spaziale / alieno ma tutto ciò che sappiamo viene dai video ufficiali del sito. @ Il primo video fanmade del nuovo coaster 2015 | Gardaland
  • 31 luglio 2014
    Zambo83 dice: Ma la tematica è inerente alla zona "spaziale" oppure è più accostato a quello western? @ Il primo video fanmade del nuovo coaster 2015 | Gardaland
  • 28 luglio 2014
    jumpjack dice: Visitato domenica 27 luglio. Tutto il parco sa di provvisorio e di "rodaggio": vi dico solo che il reparto West, che sara' 2 o 3000 metri quadri, è composto di una ventina di edifici... di cui solo 2 o 3 accessibili, adibiti a ristorante o sala giochi! E gli altri edifici non mi sembrano semplici facciate, ma veri, solidi edifici, ma sprangati: probabilmente li apriranno in seguito, allestendo qualche attrazione all'interno? Il parco è apparso un po' deserto/desolato, da lontano non si capiva quali edifici fossero "attivi", quali "spenti", ecc... Anche l'ottovolante, sia quello acquatico che quello "spaziale", erano spesso deserti, i vagoni viaggiavano vuoti, giusto per far vedere che c'erano. Anche il corridoio iniziale in stile "antica New York" ha tanti edifici... ma tutti vuoti. Ricorda molto il set originale a Cinecittà sulla Tuscolana... con la differenza che lì sono solo facciate appoggiate a tubi innocenti, mentre qui sembrano solidi edifici... ma un po' meno curati (si vede proprio che sono finti), ma comunque vuoti. Sembrerebbe un grosso spreco. La "torre gravitazionale", o come si chiama, sopra il mega-elefante non era attiva, ma l'edificio a forma di elefante è un vero spettacolo da vedersi! La zona bambini ha attrazioni interessanti e molto divertenti, per loro, ma il depliant diceva che alle 16.30 ci doveva essere uno spettacolo... ma non sono riuscito a vederlo: dove andare? In cosa consiste lo spettacolo? Nessun inserviente ha saputo dirmelo... Solo, non ho capito l'attrazione con gli "ascensori e idranti": devi "sparare" acqua alla torre, centrare i buchi, ... e quindi?!? Mi sa che non lo sapevano manco gli inservienti, probabilmente più fai centro, più l'ascensore sale, ma al momento l'ascensore saliva e scendeva a prescindere dai centri. Invece le altre giostre erano interattive: la cloche degli aerei li fa salire e scendere, la giostra coi pedali sale se pedali e scende se smetti. Interessante il "phon a dimensioni-persona" per asciugarsi i vestiti dopo i giochi acquatici! :-) I cartoon che ho visto nel cinema erano piuttosto pallosi, sembravano cortometraggi sperimentali di qualche artista eccentrico o esordiente... La mia bambina di 7 anni è voluta uscire, annoiata, dopo il secondo cartoon, non so quanti ce ne fossero in programma. E poi... siamo nel 2014, ma vogliamo metterlo o no un cinema 3d? Anzi, magari 4d: se c'è allo zoomarine lì vicino, potranno metterne uno pure qui no? In compenso, c'era un videogioco 3d nella sala giochi nel reparto west. E c'era anche un videogioco a cabina, uno sparatutto... con volume così alto e schermo così grande, da rincoglionirti dopo 10 secondi di gioco, volevo uscire anche se avrei sprecato i 2 euro della partita! Meno male che mi hanno fatto secco subito... :-) I giochi di luce ed acqua davanti agli edifici 1-2-3-4 sono molto simpatici, sia di giorno che di notte... e rinfrescanti! Anche qui è presente un'asciugatrice a grandezza di persona. L'ottovolante alto tre piani AL BUIO non lo faccio manco se mi pagano loro... Il "proiettore magico", cioè la "sala scivoli & palline" per i bambini è fantastico, talmente enorme che non riesci a stare dietro ai bambini (è obbligatorio accompagnarli DENTRO!), scappano via nel labirinto di scivoli, scale e anfratti, ed è impossibile raggiungerli... :-) Però loro si divertono da matti! Interessante la zona-guerra dove ci si sparano palline di gommapiuma con fucili ad aria compressa.. Però mi sa che hanno sbagliato a montare la struttura: c'è un cannone al centro della sala che spara in alto le palline... ma ricadono nella sala! Per portarle fino ai cannoni, bisogna prenderle a manciate dalla sala e arrampicarsi per tre piani! Molto stupido e faticoso, quando invece bastava che il cannone al centro della sala sparasse le palle verso i cannoni al piano di sopra, mah. Occasione persa, secondo me, i vari "finti meccanismi" e ingranaggi che sono su alcune giostre: che ci voleva a farli che si muovono? Complessivamente, il parco non sembra ancora pronto per l'apertura... Un po' lo si capisce anche delle varie aiuole: solo quella centrale ha un bel pratino all'inglese, nelle altre c'è ancora solo terra, il prato deve ancora nascere! Il "corridoio verde" che porta all'area bimbi... per ora è fatto solo di colonne e tetto di legno, dove forse tra 6-7 mesi i rampicanti circostanti, arrampiscandosi, formeranno un bel tunnel verde. Persino fuori, quando arrivi, non ci sono indicazioni che ti dicano dove sia l'ingresso; nel parcheggio più lontano non c'è un passaggio che ti porti al parco, devi uscire dal parcheggio e camminare per strada per arrivare all'ingresso. E i parcheggi non sono numerati! meno male che eravamo quattro gatti, perchè se non puoi segnarti il numero del parcheggio, quando la ritrovi la tua macchina in mezzo ad altre 2000??? In giro ci sono degli strani "totem" con schermi di computer. Sembrerebbero "touch", ma non si capisce a cosa servano, non succede niente se li tocchi. Hanno una specie di lettore a led in basso.. ma per leggere cosa?!? Mistero. Mi ha molto colpito la "gentilezza da contratto" di tutti gli inservienti: a Roma è molto insolito incontrare in negozi e ristoranti personale che ti dice "buongiorno", "buonasera", "com'è andata?", "buon divertimento!", "alla prossima!", addirittura col sorriso sulle labbra: in genere sono sempre tutti molto buzzurri e poco accoglienti, commessi e cassieri parlano tra di loro ignorando che ci siano clienti intorno, appare molto evidente gli interessa solo avere i tuoi soldi e poi "te ne poi pure annà"... Qui a CineCittà World sono invece stati tutti evidentemente "formati" per essere gentili, accoglienti e sorridenti... Dev'essere molto faticoso per molti di loro... ;-) Forse il tutto entrerà a regime dopo l'estate, chissa? Comunque all'ingresso un cartello dice apertamente che chi entra fa parte delle "prove generali", e non tutto potrebbe funzionare. Dettaglio su visita al sottomarino "Aquila IV": "Spettacolo" previsto alle 17.30. Arrivo, ma mi dicono che gli attori se ne andranno alle 18.30, e se voglio posso farmi un semplice "giretto" da solo senza attori. Torno alle 18.00, mi dicono di tornare alle 18.30. Torno alle 18.20, e mi dicono di tornare alle 18.40, perchè stanno ancora facendo entrare gente. Torno alle 19.00, stanno ancora facendo entrare gente con gli attori. Mi dicono che posso entrare... ma non con la bambina di 7 anni, l'età minima è 10 (???). Alla fine verso le 19.30 entro con un gruppetto di una decina di persone (non le ho contate di preciso) e una guida che illustra apparati e scenografie, ma nessun figurante è presente all'interno (che però è una ficata :) ). I pistoni della sala macchine funzionano (purtroppo. Che casino che fanno!!! :lol: ). Interessanti le varie spiegazioni... ma peccato per lo "sfondone" sui motori: "Usavano i motori diesel quando volevano andare più veloci, altrimenti quelli elettrici". La realtà è che il motore diesel si usa in superficie, quello elettrico in immersione perchè non ha bisogno di aria. Nessun "effetto aquatico" attivo al momento. Ai bambini era permesso salire sulla torretta. All'esterno c'è ancora il telone/gazebo e si vede solo la prua, ma le bitte molto curate (sembrano vere bitte di ferro pieno, ma sono solo scenografia di plastica), e sul molo le false gomene e il falso pacco fanno pensare alla volonta' di fare qualcosa di molto realistico, ma che per ora è solo il set-sottomarino di Cinecittà spostato qui a CinecittàWorld e appoggiato lì sul cemento (in un posto con scenografie così curate, 'sto coso di cemento non ha molto senso). @ Recensione sull'inaugurazione alla stampa | Cinecittà World
  • 15 luglio 2014
    Zambo83 dice: E pensare che il guest più longevo si accontentava pure di un mine ride ben tematizzato in quell'area.. @ Il sito dedicato al Dive Coaster 2015 | Gardaland
  • 15 luglio 2014
    Zambo83 dice: mah, l'estate scorsa non mi sembrava così pieno da parlare di stagione record. Una domenica di Agosto avrò fatto si e no 5 minuti di fila su ogni attrazione.. @ Hot Wheels Day e Brumotti il 19 Luglio | Mirabilandia
  • 08 luglio 2014
    Prez dice: Sempre triste leggere queste notizie, non è possibile morire in un parco divertimenti dove uno si reca per divertirsi e non per morire!! @ Muore ragazzo cadendo da Inferno | Terra Mitica
  • 03 luglio 2014
    Sebastiano dice: Finalmente che emozione...........voglio visitare tutti i set e tutti i negozi e i ristoranti......... @ Tutte le attrazioni e gli spettacoli UFFICIALI | Cinecittà World

Cerca parco

Condividi