In pubblicazione il comunicato stampa relativo al Natale di Leolandia.
Un albero di Natale alto 20 metri, più di 50 km di luminarie a basso consumo, una pista di pattinaggio su ghiaccio, squisite leccornie e tanti ospiti speciali: dopo il successo dello scorso anno, a Leolandia, il parco a tema numero 1 in Italia secondo TripAdvisor, è tornata la magia del Natale Incantato, che permette di vivere lo spirito allegro e spensierato delle feste insieme ai personaggi più amati del mondo dei cartoni.
In pubblicazione il comunicato stampa realtivo a Gardaland Magic Winter 2019.
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna Gardaland Magic Winter, l’appuntamento più magico e atteso dell’inverno. Durante questo evento, divenuto ormai una tradizione consolidata del Parco, addobbi a tema ed emozionanti show permetteranno agli Ospiti di entrare nel vivo delle festività senza mai rinunciare al divertimento e all’adrenalina delle principali attrazioni, fruibili così anche nel periodo invernale. Gardaland Magic Winter avrà inizio nel weekend del 7 e 8 dicembre e proseguirà poi il 14 e 15 dicembre, dal 21 al 24 dicembre e poi ininterrottamente dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020.
Finita la stagione non si fermano le notizie riguardanti il mondo dei parchi. E' online, infatti, il sito dedicato alla novità 2020 di Movieland Park che si prospetta essere davvero interessante. Cliccando questo link https://space.canevaworld.it/ è possibile accedere ad un form da compilare per poter provare in anteprima l'attrazione che si chiamerà Space.
Come fare?
Il 1 novembre, in occasione del weekend di Halloween, al Parco Giardino Sigurtà si potrà accedere gratuitamente se ci si presenterà completamente vestiti a tema.
In pubblicazione il comunicato stampa relativo ad Halloween 2019 a Mirabilandia
Un viaggio estremo verso l’origine di ogni male: l’Halloween Horror Festival di Mirabilandia è il posto giusto dove sfidare i propri limiti.
Il lungo weekend - giovedì 31 ottobre, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre - al Parco divertimenti più grande d’Italia sarà l’inizio di un terrificante incubo. La nuova edizione dell’Halloween Horror Festival, l’evento che negli anni ha terrorizzato oltre mezzo milione di visitatori, torna insieme all’Extreme Horror Experience per far vivere ai visitatori un’esperienza unica: un luogo in cui ogni peggior paura prende forma. Feroci creature, zombie famelici, vampiri assetati, streghe ed esseri mostruosi si aggireranno nel Parco in cerca di “anime”, per saziare la loro sete di sangue e vendetta.
Tutto può succedere nei 6 Tunnel Horror (consigliati a partire da 12 anni) allestiti all’interno del Parco e attivi tutti i giorni di apertura. Novità 2019 è Paradise Camp, un accampamento che nasconde i più cruenti e sanguinari assassini e la fuga non assicurerà la salvezza! Ma a Mirabilandia i percorsi del terrore non finiscono qui e alimentano ogni tipo di fobia: Malabolgia, una discesa agli inferi fino al cospetto del sovrano dell’Ade; Llorona, una madre ormai spettro che piange in eterno; Psycho Circus, dove i visitatori sono la principale attrazione per il sadico clown; Acid Rain, una terra di desolazione e personaggi disumani dopo l’ultima pioggia radioattiva; e Legends of Dead Town, in cui la speranza ha cessato di esistere.
Giovedì 31 ottobre, venerdì 1 novembre e sabato 2 novembre, dalle ore 19 l’Halloween Horror Festival apre le porte delle sue 3 Horror Zone (consigliate a partire da 12 anni): Zombieville (area Far West Valley), un sinistro villaggio western abitato da zombie e un malvagio sciamano; Steampunk Revolution (area Katun), un inquietante viaggio nel tempo dove si rischia di divenire la prossima cavia di agghiaccianti esperimenti; Scary Movies (area Divertical), novità 2019, uno spazio popolato da tutti i peggiori protagonisti dei nostri incubi cinematografici: da Freddy Krueger di Nightmare a Chucky, passando per Ghostface.
Per i più coraggiosi (età minima 16 anni) – il 31 ottobre (ore 21-24), l’1 e 2 novembre (ore 20.30-23) – avere paura non basterà per scampare all’Extreme Horror Experience. Container del terrore, percorsi incappucciati e così tanti mostri da cui non si potrà sfuggire. Solo per i maggiori di 18 anni, è possibile anche richiedere un “trattamento speciale” che vi farà assaggiare il freddo tocco della malvagità. Un’esperienza maledetta, sicuramente non adatta a tutti, ma imperdibile per gli amanti del brivido estremo.
Al Parco ravennate non mancheranno poi le attività per i più piccoli. Saranno allestiti due tunnel bimbi: il Ponte dei Ricordi, pieno di profumi, colori e arcobaleni che prendono forma dall’incontro tra il mondo dei vivi e quello dei morti; e il LaBRIVInto Stregato, un viaggio da pelle d’oca dove l’uscita c’è ma non si vede. Riusciranno i piccoli ospiti a trovarla per mettersi in salvo e sfuggire agli abitanti del labirinto?
Per maggiori informazioni: https://halloween.mirabilandia.it/halloween/
Qui sotto un video relativo alla stagione halloween 2017
Come ormai da tradizione con l’arrivo del mese di ottobre è tornato a Gardaland l’attesissimo evento Gardaland Magic Halloween, in programma ancora il 26 e 27 ottobre e durante al ponte di Ognissanti – dal 31 ottobre al 3 novembre. Zombie, streghe, vampiri e mostri di ogni genere invadono il Parco pronti a portare scompiglio e divertimento tra le attrazioni del Parco.
Grande novità di questa edizione sono i Venerdì da Paura, con apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 per presentare agli Ospiti un’esclusiva serata animata da eventi coinvolgenti e interattivi, il nuovo pretesto per visitare il Parco in una veste unica e ancora più particolare rispetto ad altre occasioni. L’ultima data ancora in calendario è il 25 ottobre.
Sabato 12 ottobre a Rainbow MagicLand si è svolta la prima apertura dedicata interamente alla stagione di Halloween 2019. Per l’occasione Gattobaleno - rigorosamente vestito da stregone - ha decorato il suo regno della magia con macabri allestimenti, ben 7 tunnel horror che soddisferanno i gusti di tutti i target, una Horror Zone particolarmente intensa e tanto altro! Come da routine, il parco è stato dotato di scenografie pensate appositamente per adattarsi al contesto orrorifico che si vuole creare. Gli ospiti che visiteranno il parco di Valmontone, troveranno grandi covoni di fieno decorati con facce dalle espressioni sorridenti, simpatici scheletri e gambe umane che escono dal terreno, tombe di famosi personaggi del cinema horror e soprattutto tantissime zucche che decorano i vasti prati del parco. Alcune zucche sono disposte per fare da contorno alle aiuole o ai loghi delle attrazioni, mentre altre formano scritte, come: “HALLOWEEN” “HORROR” o più semplicemente “BOO”. L’acqua delle fontane d’ingresso del parco, invece, è stata del tutto colorata con una tonalità rosso sangue, che ha suscitato molto stupore da parte dei guests.
Svelata la posizione e la forma del portale dedicato al parco acquatico Lego in costruzione a Gardaland e previsto in apertura nel 2020. Il portone d’ingresso si ergerà sulle spoglie dell’ex palaghiaccio/Palamagic di fronte a Raptor. I lavori hanno interessato 13 metri di larghezza e 6,5 metri di altezza perciò l’ingresso sarà ben visibile – anche grazie alla sua posizione sopraelevata – da Fantasy Kingdom. 400 sono i mattoni che lo compongono, i quali formano un’onda bianca e blu che richiama la tipologia del parco su cui si apre.
In pubblicazione il comunicato stampa relativo all'Halloween di Leolandia
E' partito il conto alla rovescia per HalLEOween: Leolandia, il regno della fantasia alle porte di Milano dedicato alle famiglie con bambini fino a 10 anni di età, dal 28 settembre al 10 novembre accoglierà i suoi piccoli ospiti alla grande festa dedicata al periodo più “spaventoso” dell’anno.
A RAINBOW MAGICLAND HALLOWEEN STA ARRIVANDO:
UN’ORDA FAMELICA DI ZOMBIE, 7 NUOVI PERCORSI DELLA PAURA E ATMOSFERE DA URLO
A Rainbow MagicLand, il Parco Divertimenti più grande del Centro – Sud Italia, è tutto pronto per festeggiare insieme la ricorrenza più tenebrosa dell’anno: Halloween! Dal 12 al 31 ottobre, ogni weekend, preparatevi a vivere un’avventura da brivido, sempre col fiato sospeso, tra zucche decorate, covoni di fieno, scheletri, fantasmi e creature di ogni genere.