I parchi a Natale Il presepe di cioccolato, quello subacqueo, i mercatini, le offerte

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

 I parchi a Natale - Il presepe di cioccolato, quello subacqueo, i mercatini, le offerte

Anche i parchi divertimento si preparano per l'imminente festività del Natale con alcune interessanti iniziative. Vediamo nel dettaglio quali:

Rainbow Magicland

Da SABATO 15 DICEMBRE a DOMENICA 6 GENNAIO il Parco si tinge dei colori, delle luci e delle atmosfere che solo il Natale sa regalare.

A MagicLand a Natale nevica tutti i giorni! Nella Magic Street soffici fiocchi di neve accompagneranno gli ospiti nel loro cammino, circondati da suggestivi Mercatini Natalizi, realizzati in collaborazione con l'Ass. Culturale 360 Gradi Production, da musicisti di Strada e Cori Gospel oltre che dai personaggi tipici del Natale: per strada sarà possibile incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti.

Anche il prezzo è magico: 28 Euro il biglietto intero e i bambini fino a 10 anni entrano gratis!

Saranno disponibili tutte le attrazioni, gran parte di queste al coperto, con riscaldamento e aria condizionata e quindi funzionanti anche in caso di maltempo.
Tanti anche gli spettacoli: primo di tutti il nuovissimo Christmas Show al Gran Teatro, uno spettacolo tutto Natalizio in cui sognare ad occhi aperti, con musiche, personaggi e storie di Natale, poi i feroci Gladiatori al Palabaleno, Winx show e Bombo Interactive al Piccolo Teatro, l’adrenalico Stunt Show e infine al Planetario il Piccolo Principe, dove nell’avvenieristico Cinema 4d si avrà davvero la sensazione di planare da un pianeta all’altro.

Tra le altre iniziative da segnalare per questo periodo di Natale:

-A Natale regala la magia! Per chi acquista in queste settimane l’abbonamento al Parco per la stagione 2013 tutto il Natale 2012 è gratis e incluso.

-“Cinema per i non vedenti” – sabato 22 dicembre, alle 11 nel Planetario, proiezione del Piccolo Principe dedicata ai non vedenti. La voce narrante di Enrica Bonaccorti racconta le immagini, diventa gli “occhi” del pubblico che viene trasportato in un’altra dimensione grazie al 4D: lo spettatore infatti viene raggiunto da spruzzi di acqua, folate di vento, scosse ecc...Per prenotazioni: uicroma@uiciechi.it - tel. 06 4469321

-“Morning show live” – sabato 22 dicembre, alle 16 in diretta dal Gran Teatro, direttamente da Radio Globo il programma più divertente e irriverente dell’etere romano e non solo.

-“Magic Fest” – Il 31 dicembre la festa di Capodanno più grande di tutto il centro Italia! Il parco aperto dalle 19 alle 6 di mattina, con ATTRAZIONI , SPETTACOLI e DJ SET con ospiti famosi!

SeaLife Jesolo

L'acquario di casa Merlin a Jesolo, interpreta lo spirito del Natale con simpatiche tematizzazioni ad hoc, fuori e dentro le vasche. Tra addobbi, decorazioni classiche e stelle marine, i visitatori potranno ammirare un incantevole presepe subacqueo, creato nella vasca che riprende l’ambiente tipico dell’Oceano Indo-Pacifico e popolato da specie marine molto colorate. La Natività sarà quindi visitata non da pastori e Re Magi, ma da Stelle dalle Punte Rosse, da Ricci Diadema, da Pesci Cardinali, da Castagnole Tropicali e da Gobbi Pulzella, gli usuali abitanti della vasca che avranno un’attrattiva in più nel loro habitat.

Inoltre anche quest’anno Sea Life ha aderito con entusiasmo all’iniziativa benefica REGALA UN SORRISO, implementata con successo lo scorso anno dal Parco Commerciale Laguna Shopping, facendosi promotore di una raccolta di giocattoli usati, in favore della Caritas di Jesolo - Punto Vicariale Immigrati a favore di della Comunità Missionarie Villa Regia di Pordenone per il Sud America e del Gruppo Missionario “Bedanda” Onlus per la Guinea Bissau.
L’iniziativa partita sabato 08 dicembre, proseguirà fino a domenica 16 dicembre, e coinvolge tutti i bimbi. Coloro che porteranno un proprio giocattolo presso lo speciale ufficio postale di Babbo Natale allestito in Piazza Venezia a Jesolo, riceveranno una sorpresa speciale e un ingresso omaggio (a fronte dell'acquisto di un biglietto adulto intero) per visitare SEA LIFE.
Domenica 16 dicembre, giornata conclusiva della raccolta benefica, Babbo Natale in persona arriverà per ritirare tutti i giocattoli donati e le letterine consegnate dai bambini.

Durante il periodo natalizio, Sea Life sarà sempre aperto ad eccezione del giorno di Natale e con orari ridotti il 24 e 31 dicembre. Il primo dell’anno, con un orario speciale, dalle 13:00 alle 18:00 sarà possibile iniziare il nuovo anno in compagnia dello staff di SEA LIFE e dei suoi oltre 5000 inquilini!

Miragica

Gli ospiti del parco pugliese saranno accolti da decine di bancarelle colorate e potranno farsi conquistare da un panorama di prodotti artigianali di alta qualità legati al periodo natalizio: candele, profumi, oggetti in legno, gioielli, decorazioni dei più svariati materiali, cappelli guanti e sciarpe, presepi.
Questo speciale Mercatino è realizzato con la collaborazione di Confcommercio e La Voce di Sant’Andrea. Ma in programma, oltre a spettacoli dedicati, nel Gran teatro ci saranno concerti di Natale ed esibizioni da non perdere. E le sorprese non finiscono qui. Perché sotto l’Albero c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire.
Ma c’è di più. Perché a Miragica, grazie alla collaborazione con Perugina e con il maestro cioccolatiere Franco Lanza, sarà allestito il presepe di cioccolato più grande che si sia mai visto, con personaggi che, inginocchiati, sfiorano il metro e mezzo, e il presepe rimarrà in mostra fino al 6 gennaio. Per realizzare la gigantesca Natività saranno impiegati trecento chili di cioccolata e neppure un grammo di cioccolato è stato sprecato. Proprio così, perché il cioccolato, quello utilizzato per realizzare la Natività, pur essendo di qualità superiore, deriva da scarti di lavorazione e, avendo perso le sue qualità nutrizionali, mai sarebbe stato reimpiegato nella produzione di cioccolatini. Sarebbe, in buona sostanza, finito in discarica. E invece, a Miragica, magia del Natale, trova nuova vita. Ed anche la capanna della Natività è realizzata con materiali di recupero grazie alla fantasia e all’abilità di uno specialissimo artigiano, Giacomo Dell’Olio.

Insomma per la prima volta Miragica, il parco divertimenti della Puglia, apre in pieno inverno. E corona una stagione tutta in attivo con un incremento di presenze che, in alcuni periodi, ha anche superato il 40 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
E il piano di investimento dei prossimi tre anni (con nuove attrazioni e il conseguente rinnovato appeal) la dice lunga su quelli che saranno i numeri che verranno.


Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.

Lo sapevi che...
I Rollercoaster in Italia sono chiamati "montagne russe" e in Russia "montagne americane"?
Cerca parco