L'elenco delle Attrazioni riconosciute dalla Legge italiana

di (Mallory),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

 L'elenco delle Attrazioni riconosciute dalla Legge italiana

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo) ha recentemente pubblicato un elenco ufficiale delle "Attività spettacolari, Attrazioni e Trattenimenti" riconosciuti e ammessi nel nostro paese.
Tale elenco non è che l'ultimo aggiornamento di uno storico Decreto (del 1969) in cui, per la prima volta, vennero descritte e regolamentate tutte le attrazioni tipiche dei luna-park viaggianti e dei parchi diverimenti stanziali: dall' Ottovolante alla Torre a salita o discesa accelerata, passando per il Musik Express, la Giostra Tagadà, il Treno Fantasma, il Matterhorn, L'Enterprise, il Ranger, il Booster e il Fox-Trot.
Molti di questi nomi suonano ingenui e desueti all'orecchio degli appassionati di strutture dell'amusement, abituati ad una terminologia "internazionale", eppure questo documento riveste una grandissima importanza dal momento che rappresenta il fondamento normativo sul quale poggiano le attività di tutti i parchi italiani.
Qui potete consultare il documento ufficiale del Ministero mentre, se avete voglia di saperne di più sulle varie tipologie di attrazioni esistenti, potete consultare il nostro Glossario.

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.

Lo sapevi che...
I Rollercoaster in Italia sono chiamati "montagne russe" e in Russia "montagne americane"?
Cerca parco