"Dall'antica Roma alle moderne attrazioni" così recita il titolo del comunicato stampa dedicato all'Eas (Euro Attractions Show 2010) che si terrà a Roma dal 6 all' 8 ottobre di quest'anno, evento che deriva direttamente dagli IAAPA internazionali.
Si tratta di un'appuntamento da non perdere per tutti gli esperti del settore, che si occupano di sviluppo tecnologico, comunicazione, marketing, sicurezza nei parchi divertimento.
Molti sono gli appuntamenti che Eas propone ai suoi ospiti:
Dal 3 al 5 Ottobre si svolgerà una 2 giorni dedicata alla formazione di figure specializzate nel "Attractions Managment" ( con almeno 3 anni alle spalle di attività nel settore). Il tutto al costo di 676 euro( per tutti coloro che sono in possesso del badge EAS). Il luogo designato è Via di Villa Patrizi 10 a Roma.
Il 6 Ottobre presso la Fiera di Roma, avrà luogo una conferenza dedicata agli aspetti positivi e negativi legati all'utilizzo dei social network in materia di marketing e comunicazione. Noi appassionati lo sappiamo bene: dopo una visita positiva o negativa è possibile commentare direttamente sul canale ufficiale di un parco. Una persona adeguatamente formata sarà in grado di utilizzare questo potente strumento nel modo più adeguato. Insomma non basta cancellare i commenti negativi di ospiti insoddisfatti (e vi assicuriamo che casi del genere si sono verificati giusto pochi mesi fa, ndr).
Il 6 ottobre dalle 17.00 alle 18.15 si potrà assistere ad un dibattito che vedrà protagonisti molti professionisti del settore: Ton van de Ven (Efteling), Karl-Heinz Mordelt (Heimo), l'italianissimo Alberto Zamperla (Zamperla), e Gottlieb Löffelhardt (Phantasialand and Mirabilandia).
Il 7 ottobre dalle 9.30 alle 11.00 non possiamo dimenticare l'altra "faccia del divertimento" rappresentata dai parchi acquatici, a dirigere questo forum troveremo un'esperto italiano Luciano Pareschi direttamente da Acqualandia.
Dalle 10.00 alle 13.00 si terrà un'importante incontro sulla sicurezza del parco che mostrerà le ultime novità descritte all'interno del European Ride Safety Report (2010).
Infine dalle 11.00 alle 14.30 si terrà un incontro dedicato al servizio ristorativo all'interno dei parchi.
Concludendo vanno citati 2 tours che l'Eas propone per estendere la propria visita a Roma: uno dedicato alle bellezze del Vaticano ( 55 euro) mentre il secondo riguarderà la visita del sito di Valmontone, dove si staranno per ultimare i lavori del nuovo parco divertimenti "Rainbow MagicLand". I fortunati visitatori, al costo di 40 euro potranno conoscere tutti i "dietro le quinte" del parco.
Scarica il comunicato stampa
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.