Anche Milano in linea con le principali capitali europee avrà presto la sua ruota panoramica.
Il bando di concorso per la sua costruzione è stato pubblicato il 12 agosto sul sito del comune e c'è tempo fino al 3 settembre per farsi avanti per la costruzione e la gestione di questa nuova attrattiva turistica meneghina.
La ruota sarà installata nello storico Parco Sempione, precisamente in Viale Malta, non lontano dall'Arena, in una posizione strategica che non deturpi lo skyline tra il Castello Sforzesco e l'Arco della Pace.
Un possibile gestore si era già fatto avanti lo scorso anno, si tratta di Fulvio Pelucchi, proveniente da una famosa famiglia di giostrai: lo zio è tra i fondatori di Gardaland mentre il nonno dirigeva il parco milanese delle Varesine.
La ruota proposta da Pelucchi avrebbe le seguenti caratteristiche: 21 raggi, 42 cabine trasparenti, 336 passeggeri come massimo carico, velocità 4 metri al secondo, diametro 50 metri, altezza 60, con la base.
La concessione dell’area, per chi vincerà il bando, sarà di nove anni. 'Speriamo di poterla inaugurare per Natale' spiega Cadeo, 'sarebbe un modo nuovo e affascinante di conoscere la nostra città'.
Pur trovando affascinante l'idea della ruota panoramica ci chiediamo quale possa essere la sua effettiva utilità se effettivamente le dimensioni saranno quelle riportare, ricordiamo infatti che a poche centinaia di metri sorge la famosa Torre Branca, che dispone di una terrazza panoramica a 100 metri di altezza.
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.