Pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla conferenza stampa di Miragica, il parco divertimenti Pugliese.
Alla sua quinta stagione, forte del successo di gradimento registrato in quella appena conclusa (con un incremento complessivo del 10 per cento rispetto al numero dei visitatori, del 47 per cento nel serale, del 28.3 per cento nei ricavi) Miragica si presenta al suo pubblico con due entusiasmanti novità, l’area dinosauri e uno spettacolo di magia nel Gran Teatro in compagnia di un artista, Helidn, strappato al mondo della televisione.
Ma non è tutto perché in serbo ci sono una serie di spumeggianti iniziative per tutte le fasce di età che saranno sviluppate nel corso della stagione e vedono impegnati i diversi settori del parco.
Sono in via di perfezionamento collaborazioni con enti ed istituzioni finalizzate alla individuazione di strategie congiunte per potenziare le capacità attrattive del territorio facendo leva sui punti di forza di cui dispongono Molfetta, la province di Bari e Bat e l’intera regione. L’obiettivo è intercettare i flussi turistici che attraversano la regione.
Un esempio per tutti: Miragica, nella stagione passata, ha venduto 4.269 pacchetti parco+hotel. Il 10,4 per cento delle vendite è stato realizzato attraverso internet.
Miragica e Magicland, l’altro parco dello stesso gruppo, figurano tra i primi dieci parchi italiani e sono gli unici due parchi divertimento che non hanno fatto registrare cali nella passata stagione.
Ma c’è di più perché per aumentare il suo appeal Miragica, per questa stagione, ha lasciato i prezzi dei ticket di ingresso invariati, 20 euro intero, 15 euro ridotto.
Per tutti sarà come tornare dove tutto ha avuto origine, in un mondo lontano decine di milioni di anni. I dinosauri, a Miragica, sono tornati. Un’esperienza unica, per tutti. Un percorso nella storia, per scoprire l'evoluzione della vita sulla Terra. Un divertimento mostruoso e vero. Perchè una sofisticata tecnologia ha permesso di creare robot che sfiorano la perfezione.
Ecco allora la mostra, decine di dinosauri, in dimensione reale, nel loro habitat naturale, ricostruito in ogni dettaglio all’interno di una struttura chiusa, lunga settanta metri, ampia venti metri, alta dieci metri, in grado di muovere gli occhi, la lingua, le dita con un effetto di straordinario realismo.
Un viaggio a ritroso nel tempo per vivere da vicino il gigantesco Tyrannosauro, il piccolo Archeotterige, ma anche l’Ankylosauro, il Triceratopo, un’attrazione (Days of the Dinosaur) di forte valore didattico e di sicuro impatto.
E per i più giovani c’è Dinolab pensato apposta per loro, per continuare ad imparare giocando. Armati di paletta e secchiello i bimbi diventeranno esploratori cercando le uova dei dinosauri ma anche entrando in quelle dischiuse per cercare i cuccioli appena nati. Novità “a tema” anche nella ristorazione… da non perdere. (Con il biglietto di ingresso a Miragica si accede anche alla mostra).
Sarà Heldin, con il suo Magic Show (The art of Illusion), il mattatore degli spettacoli nel Gran Teatro di Miragica a partire dal 30 marzo prossimo, giorno di riapertura al pubblico del parco divertimenti della Puglia.
Grandi emozioni ma anche grande divertimento per tutti con un artista che, prima di approdare a Miragica, ha girato il mondo regalando sorrisi e momenti magici.
Heldin, che è anche protagonista di uno spot per conto di una nota azienda italiana, è un personaggio già noto al pubblico televisivo. Ha lavorato, tra gli altri, con Raffaella Carrà e Maurizio Costanzo. Nel 1995 ha vinto il Leone d’Oro per la Comunicazione attraverso la Magia, prestigioso riconoscimento. Ora, con il nuovissimo Miragica Magic Show, Heldin è pronto a conquistare gli ospiti del parco.
Maggiori info su www.miragica.it (Nuovo sito)
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.