Continuano senza sosta i lavori per la grande novità 2009 di Mirabilandia RESET. Se della scenografia interna poco ci è dato conoscere, una foto che ci è giunta potrebbe rivelare un interessante particolare. La foto in questione è quella che rappresenta l'automobile della Mack (ditta costruttrice del sistema di trasporto) parcheggiata nel retro dell'ex Studio 1. Da una porta aperta sullo sfondo si intravedono quelli che saranno i mezzi di trasporto della dark ride. Somigliano molto a delle piccole navicelle, con propulsori ai lati. Alla base, un ingranaggio rotante testimonia i movimenti che potranno compiere tali veicoli, comandati da un joystick centrale. Quello che invece possiamo documentare con certezza è l'andamento dei lavori nel viale di collegamento con l'attrazione.
Di fronte allo Studio 1 si sta erigendo una grata di supporto alla scenografia: questa sarà probabilmente alta tanto quando il capannone, data l'altezza di alcuni supporti. Nel frattempo, è stata installata una "pericolante" riproduzione in miniatura (altezza di circa 3 metri) del ponte di Brooklyn; inoltre un braccio della Statua della Libertà spunta, divelto dal resto del corpo, da terra. Per indirizzare gli ospiti verso RESET, sono stati posizionati cartelli autostradali americani indicanti New York City; uno di questi verrà installato nel piccolo viale che collega l'area precedentemente occupata dal London Bus con lo scivolo Blu River: ciò è testimoniato dal sostegno già montato e dal cartello appoggiato nei pressi del transfer di Sierra Tonante, non ancora installato per ovvii motivi.
A proposito del wooden coaster, a parte qualche metro di freni e il transfer, si può dire che è rimasta solo la stazione, ancora perfettamente integra, con tanto di console e cancelletti.
L'area pic nic, inizialmente prevista nella zona occupata dall'elica, è stata spostata nella queue line del defunto coaster. Al posto dell'elica tre grandi gazebo ospiteranno dei grandi gonfiabili per bambini, già posizionati ma ancora sgonfi, dati i lavori di pavimentazione dell'area.
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.