Dopo pochi giorni l’apertura del parco, ecco tutte le novità 2006:
- Ghostville: ideato il nuovo payoff dell’attrazione, “Esci. Se Riesci.”. Siamo riusciti a fotografare le vetture del dark ride, molto simili a quelle di Pakal, e qualche altro dettaglio, visibile dalle uscite di sicurezza. L’apertura è prevista per il 30 aprile, ma gli operai ci hanno detto che sarà probabilmente necessario ancora un mese per rifinire la struttura.
- Katapult: si sta testando l’attrazione con diversi cicli. Nei primissimi giorni d’apertura le gondole erano libere di ruotare su loro stesse, come previsto dalla Moser Rides. Tuttavia, come abbiamo potuto constatare oggi, questo movimento non è più effettuato, poiché le gondole rimangono bloccate. Non si esclude però un possibile rimaneggiamento al ciclo.
- Bimbopoli: installata Flying Arturo, giostra Preston & Barbieri che oggi ha subito un continuo controllo da parte degli operai, rimanendo chiusa al pubblico. Fantasyland, il playground in legno ha subito l’ennesimo restyling, trasformandosi in una versione più “fumettosa”.
Spettacoli:
Scuola di Polizia e altri spettacoli: la nuova edizione dello stunt show vede continuata la storia dell’anno scorso, con la cattura di un famoso criminale. Nuovi effetti speciali e automezzi, tra i quali un carrarmato e una Punto che si divide in due parti, fanno da contorno ad una parzialmente rinnovata scenografia.
Il nuovo spettacolo dei Maya è poco coinvolgente: si svolge sopra il Tempio delle Tartarughe nella città di Sian Ka’an e prevede qualche esibizione di arte circense, giocoleria e finti combattimenti. Rinnovata anche la scenografia di Italian Baywatch, con due nuovi forzieri.
All’entrata del Parco, in piazza del Levante, si svolge uno spettacolo di intrattenimento agli ospiti in entrata e uscita.
Nell’area delle Pietre Magiche è presentato quest’anno un’animazione dedicata ai più piccoli, che vede protagonista la nuova mascotte Fanny. E’ stato allestito un nuovo palco coperto in Piazza della Fama per ospitare lo show Caos Latino e quello dedicato ai Blues Brothers.
Manutenzioni, modifiche e miglioramenti:
- Sierra Tonante: alcune parti del tracciato, in particolare l’elica, sono state completamente rinnovate; una nuova incastellatura di legno ancora da pitturare sorregge il nuovo binario. Inoltre è stato sostituito il vecchio PLC con uno nuovo di dimensioni più ridotte.
- Niagara: inseriti due punti fotografici; uno prima dell’impatto con l’acqua e l’altro prima dell’ingresso alla galleria che conduce in stazione. E’ possibile ritirare la propria foto all’uscita del ponte. Anche quest’ultimo è stato rinnovato e la tettoia è stata allungata. Inoltre è stata leggermente incrementata la tematizzazione dell’attrazione, anche se non in modo rilevante.
- Nissan Grand Prix: grazie allo sponsor Nissan (di cui una vettura è stata posizionata in modo originale vicino a Katapult, interrata nell’erba), l’attrazione 24 Ore di Mirabilandia è stata rinominata Nissan Grand Prix.
Altre novità: i maniglioni di Columbia & Discovery sono stati sostituiti e sono ora di colore nero. La pista per macchinine telecomandate che occupava l’area dove ora sorge Flying Arturo è stata spostata nei pressi di Bimbopoli, dietro la casa di Mike & Otto; l’altra pista del genere vicino a Scuola di Polizia ha subito un restyling della scenografia. Seguendo i grandi Parchi europei, all’uscita di Katun il passaggio è obbligatorio verso il punto foto. Il Progetto Fisica, sponsorizzato da Texas Instruments, è stato esteso anche a Niagara. La pizzeria Pizza Time offre ora anche la possibilità di gustare Kebab (Kebab Time). Il negozio dell’area Maya è stato notevolmente ampliato. I canotti di Blu River e la relativa zona di frenata sono stati sostituiti.
per altre foto...clicca qui
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.