Leolandia Gustosamente Verde a Settembre

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Leolandia Gustosamente Verde a Settembre

L’estate non finisce mai a Leolandia e a settembre diventano protagoniste la natura e la gastronomia italiana. Un mese intero di eventi e attività dedicate a tutta la famiglia e alle scuole. In più, per il sesto anno consecutivo, torna la super promozione “Vieni a settembre e torni gratis a HalLEOween”.

Programma del mese
Sabato 14 settembre: Festa del Gelato. L’associazione provinciale gelatieri di Bergamo sarà al parco per raccontare con giochi e assaggi come si crea il dolce più amato dai bimbi
Sabato 21 settembre: terza edizione di Puliamo il MiniMondo, l’evento organizzato con Legambiente che vede la partecipazione di oltre 300 bimbi delle scuole lombarde
Tutti i weekend di settembre: il Laboratorio di PlayMais, in cui i bimbi costruiranno il loro mondo ideale con colorati mattoncini fatti di mais
Tutti i giorni di apertura di settembre: una gustosa novità, grazie al Last Minute Park proposto dai ragazzi dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG).

LA TUTELA DELL’AMBIENTE: Puliamo il MiniMondo con Legambiente

Puliamo il Minimondo è una simulazione divertente e istruttiva di Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente sabato 21 settembre sulla Minitalia. Sebbene cambino le proporzioni, il messaggio resta lo stesso, e a farsi portavoce della campagna a tutela del patrimonio naturalistico e ambientale saranno oltre 300 bambini provenienti dalle scuole del territorio. Anche quest’anno Puliamo il MiniMondo sarà patrocinato da Regione Lombardia.
I bimbi, divisi in squadre capitanate ognuna da 2 insegnanti, avranno a disposizione i Kit di Legambiente (cappellino, guanti, pettorine, bandiera e alcuni gadget) e dovranno ripulire la Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da un gruppo di adulti irresponsabili.
Una volta raccolta tutta la spazzatura, i piccoli amici dell’ambiente con l’aiuto dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi (COMIECO per la carta, CIAL per l’alluminio, COREVE per il vetro, COREPLA per la plastica, RILEGNO per il legno e RICREA per l’acciaio), impareranno a differenziare i rifiuti e scopriranno come da oggetti che non servono più possano nascere nuovi materiali utili alla vita di tutti i giorni.
In più, per tutto il mese, Leolandia si animerà con 6 colorate photolocation dedicate al riciclo di carta, alluminino, vetro, plastica, legno e acciaio. Gli ospiti grandi e piccini, potranno farsi fotografare e condividere sul proprio profilo Facebook la loro “Faccia da Riciclo” personalizzando, in ogni photolocation, un messaggio sull’importanza di differenziare i rifiuti.

IL GUSTO: dal gelato, ai progetti nati dalla collaborazione con l’UNISG

Leolandia e l’UNISG hanno dato il via una collaborazione volta, a partire dal 2014, a fare del parco di Capriate il primo parco divertimenti italiano con una ristorazione a impatto quasi zero. Un progetto ambizioso che vede gli studenti in prima linea: dopo una fase preparatoria, partita la scorsa primavera, di rilievi e analisi sulla modalità di distribuzione e fruizione del cibo nel parco, sono nati ben 32 progetti su cui cominciare a lavorare. Un primo progetto, che vedrà la sua realizzazione già da settembre di quest’anno, è il Last Minute Park: un idea che contribuisce alla riduzione degli sprechi alimentari permettendo alle famiglie di acquistare a prezzi vantaggiosi menù sviluppati con la valorizzazione dei cibi invenduti durante la giornata ma ancora freschi e buoni da mangiare. Un’iniziativa contro lo spreco e per chi vuole concludere la giornata dedicata al parco con una cena di qualità ed economica.
Durante il mese di settembre, inoltre, il parco proporrà agli ospiti i menù regionali: dai panini tipici con prodotti di alta qualità provenienti dal Nord, Centro e Sud Italia, alla pasta servita nel “coppetiello” per raccontare di quando, alla sua nascita, la pasta era un cibo di strada. Ogni menù sarà accompagnato da una piccola sorpresa: una bustina di semi con le istruzioni per piantare un’erba aromatica, un frutto o un ortaggio.

Sabato 14 settembre a Leolandia arriva anche la Festa del Gelato. I maestri gelatai dell’Associazione Provinciale Gelatieri di Bergamo, racconteranno ai bimbi come nasce il gelato attraverso un gioco/staffetta. I piccoli ospiti che completeranno la staffetta avranno una dolce sorpresa: un gustoso gelato artigianale.

In fine, ogni weekend, il Laboratorio di Play Mais per i bimbi più piccoli, che potranno scatenare la creatività costruendo il loro mondo ideale con i mattoncini commestibili di mais colorato. L’unico caso in cui sarà permesso giocare col cibo.

LA PROMOZIONE: “Vieni a settembre e torni gratis a HalLEOween”

Dulcis in fundo, settembre è anche periodo di promozioni: per il sesto anno consecutivo, chi verrà al parco a settembre, compilando un’apposita cartolina, potrà tornare gratuitamente a ottobre: un’occasione imperdibile per vivere tutta la magia di HalLEOween, la festa delle streghe a misura di bambino di Leolandia.
Per maggiori informazioni: www.leolandia.it

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.