La notizia è storica: il Luneur riapre. E stavolta è proprio vero. Talmente vero che, senza aspettare la primavera del 2013, i romani ne potranno avere un assaggio già domani. Infatti dal 2 dicembre (e fino alla fine del mese di Febbraio), presso l'Auditorium Parco della Musica di viale De Coubertin si potrà sbirciare il nuovo Luneur grazie ad un'area dedicata in cui saranno esposti il progetto architettonico, le immagini del nuovo parco e 3 delle 16 nuove attrazioni meccaniche.
A 5 anni dalla chiusura, dunque, lo storico Luna Park del quartiere Eur torna a vivere e, badate bene, la definizione di Luna Park non gli si addice più: sarà un City Park di ultima generazione, ovvero un parco in linea con gli standard europei, con un preciso target: le famiglie e i ragazzi under 12. Sarà perciò un parco in cui si presterà molta attenzione alla sicurezza, al confort e alle aree verdi (tra l'altro, al termine dell'opera di bonifica in corso, l'area vanterà 340 diverse specie di piante ed alberi ad alto fusto).
Come (ri)nasce il Luneur Park? Grazie alla partnership tra la IEG - Italian Entertainment Group e la Filmmaster Events (sotto la direzione e il coordinamento di Cinecittà Entertainment). Con un investimento complessivo di 16 milioni di euro, con la ristrutturazione delle attrazioni supertiti, con un'importante bonifica degli spazi, con 16 nuove attrazioni meccaniche, nuovi punti di ristoro e forme d'intrattenimento in linea con il target del parco.
L'obiettivo è raggiungere gli 850.000 visitatori l'anno.
E la nuova vocazione family del Luneur Park? Secondo l'AD Simone Merico "non snatura il parco ma anzi lo valorizza e lo riposiziona in modo competitivo".
Luneur Park ha già una pagina facebook ed un sito ufficiale tramite il quale è possibile richiedere l’invito per l’inaugurazione del parco, previsto per la stagione 2013.
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.