FORUM DEI PARCHI
TheParks.it nasce il 10 Dicembre 2002 grazie all'iniziativa di un gruppo di appassionati di parchi divertimento.
Continua a leggere (13 luglio 2002)
Ristoranti
All'interno di Gardaland si trovano ben cinque ristoranti tematizzati. Come si suol dire, 'ce n'è per tutti i gusti'. La prima tipologia di ristorazione presente nel Parco è il fast food, che si presenta in due varianti: la prima è il Fast Food Blue Tornado, nei pressi dell'omonima attrazione; la seconda è il Covo dei Bucanieri, nel Villaggio Inglese, che riproduce in un interno il ponte di una nave. C'è inoltre un comodo self-service, il Self-Service Aladino, situato all'interno del Souk Arabo, dove si può trovare un po' di tutto. In un parco a tema italiano, poi, non può certo mancare una pizzeria, e la Pizzeria Saloon, all'uscita del villaggio Western Rio Bravo, può soddisfare ogni richiesta di questo tipo. Ancora nel villaggio inglese si trova, infine, un tipico ristorante noto come la Locanda del Corsaro Nero, con tavoli sia all'aperto che al chiuso.
Bar
Certamente i ristoranti per un parco a tema sono di primaria importanza; molto importante, però, è anche la presenza di numerosi bar dislocati un po' ovunque, e anche sotto questo aspetto bisogna ammettere che Gardaland è veramente il n°1 in Italia. Già nel parcheggio è presente un bar, il Jugle Adventure Store, che accoglie chi arriva e saluta chi parte. All'interno del Parco, poi, sono presenti più di 10 bar tematizzati, all'interno dei quali si può comodamente prendere un caffè o fare uno spuntino. Molti dei bar di Gardaland sono posti in angoli particolarmente tranquilli e piacevoli, ombreggiati o nei pressi di scenografie suggestiva (cascate, fontane, ecc...); sotto questo aspetto, i più apprezzabili sono senza dubbio Casetta dei Fiori (in un ambiente del tutto appartato) e il bar Hawaii (sul retro della Valle dei Re). Di altri bar, invece, sono particolarmente apprezzabili le tematizzazioni, e da questo punto di vista vanno citati Antico Feudo, Africa, il bar Jason, la Gelateria Souk e la Carovana dei Dolci in Fantasy Kingdom. I bar appena citati, insieme a quelli riportati sulle guide di Gardaland, sono i principali, ma nel Parco sono presenti molti altri baretti, talmente piccoli da non essere neanche segnalati, che però risultano essere molto gradevoli, grazie alla loro particolare dislocazione, durante le lunghe code di attesa per salire sulle attrazioni.
Negozi
Se il merchandising di Gardaland spopola anche all'esterno del Parco, figurarsi all'interno! Esistono centinaia e centinaia di souvenir di ogni tipo, che possono essere acquistati in ben 20 negozi che coprono più che adeguatamente praticamente tutta l'area del Parco. Si parte dai negozi tipici di ogni parco a tema, ovverosia quelli di souvenir: pelouche, magliette, icappellini, puzzle, articoli vari... le mascotte del Parco sono dei veri e propri VIP, e non manca proprio niente nei negozi a loro dedicati (Sogni d'Oro, Monorotaia, Prezzemolo, La Casa di Prezzemolo, giusto per citarne alcuni). Ma molto attraenti sono soprattutto i negozi legati alle attrazioni (che sono spesso un 'passaggio obbligato' all'uscita delle stesse): primo fra tutti Jungle Rapids, dove si possono trovare articoli degni di Indiana Jones; ma anche Blue Tornado, con ogni sorta di oggetti legati ai caccia americani, è molto frequentato; Egitto, il cui nome parla da solo; Delfinario, che è parte integrante della visita alla Galleria Delfini del Palablù. Altro tipo di negozi sono i punti fotografici, nei quali non solo è possibile acquistare le fotografie che ci vengono scattate su alcune attrazioni, ma anche noleggiare fotocamere (Foto Click) o farsi scattare una foto mentre si indossano abiti d'altri tempi (Foto d'Epoca). Un caso a parte sono, infine, il negozio di dolci Dolcemania (nel Villaggio Inglese) e i due negozi (Bazaar Souk e Tesoro di Aladino) presenti all'interno del Souk Arabo.