Tanti Auguri Gardaland!
Nel 1975 nasceva in questo giorno il parco divertimenti che per molti anni è rimasto il N°1 d'Italia (per qualcuno lo è tutt'ora). Noi vogliamo festeggiare a modo nostro da veri appassionati, aprendo il nostro cassetto dei ricordi e sfogliando il depliant e la mappa dell'anno 1997, aggiungendo un altro capitolo alla nostra rubrica dedicata alla storia di Gardaland.
Nel 1997 il parco divertimenti in provincia di Verona ospitava ancora la flat ride Nuvola, il Safari Africano non aveva nemmeno idea che di li a qualche anno avrebbe mutato il suo nome in Tunga e gli spettacoli si svolgevano all'interno del Teatro Azzurro. Ma due grandi novità si apprestavano ad inaugurare in quella stagione: il delfinario Palablù e il Teatro Medievale. Il prezzo per l'ingresso costava 30.000 lire e un supplemento era richiesto per l'accesso a Palablù, Torneo Medievale e Colorado Boat.
Il delfinario era allora il più grande d'Italia, con i suoi 3 delfini che davano spettacolo 4-5 volete al giorno. Già dal primo anno lo show delfini era a pagamento al costo di 5.000 lire mentre la galleria rimase e sarebbe rimasta gratuita.
Presso il nuovissimo teatro del Torneo Medievale debuttò quell'anno lo spettacolo "I Cavalieri della Tavola Rotonda", una fantastica sfida tra cavalieri vestiti in costumi d'epoca; di seguito potete ammirare la locandina distribuita al parco.
Il carnet degli spettacoli era ricchissimo in quegli anni, possiamo notare dal programma che non solo vi erano molte programmazioni per gli show di punta presso i teatri, ma l'animazione era viva all'interno delle stradine del parco, con street show, bande musicali e compagnie di danzatori.
Foto grande QUI.
Concludiamo questo viaggio con un breve appunto sulle prelibatezze che si potevano gustare a Gardaland nel 1997 presso la Tavola Calda Camelot, la Pizzeria Saloon, la Locanda del Corsaro Nero e il Self Service Aladino:
Leggi le altre puntate de "Il Cassetto dei Ricordi":
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.