Dopo un'attesa durata anni la Merlin ha deciso finalmente di prendere in mano la situazione e di mettere definitivamente fine agli spettacoli del Palablù di Gardaland.
Il teatro d'acqua, costruito nel 1997, andò a sostituire l'antico Delfinario, che dal 1980 ospitava due soli delfini all'interno di una struttura itinerante. Il Palablù è stato per anni oggetto di discussione da parte di animalisti, che vedevano negli show messi in scena un evitabile stress per delfini e otarie impiegati negli spettacoli. Con l'acquisizione del parco da parte di Merlin, gli spettacoli furono ridotti e modificati, si tentò infatti di mandare in scena alcune produzioni che prevedevano minor sforzo per gli animali protagonisti. Furono tolte quindi alcune acrobazie e furono aggiunte parti discorsive legate alla conoscenza dell'habitat di questi grandi mammiferi del mare.
Questo fino alla decisione presa con la chiusura della scorsa stagione; i quattro delfini, veri e propri artisti del parco, potranno godersi quindi il loro meritato riposo presso l'Acquario di Genova, dove verranno d'ora in poi ospitati.
Molti i decessi avvenuti negli anni che hanno sollevato indignazione da parte delle associazioni animaliste. Il Palablù però ha sempre resistito nonostante alcune morti che hanno interessato anche un delfino con pochi anni di vita (qui un articolo al riguardo).
Ora rimane l'incognita sul destino di questa grande struttura... Verrà riutilizzata/ritematizzata o verrà rasa al suolo per lasciar spazio a future novità?
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.