Fuji-Q Highland 20 minuti per scappare (2 soli sopravvissuti)

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Fuji-Q Highland 20 minuti per scappare (2 soli sopravvissuti)

I giapponesi ne vanno pazzi! Sono i i Walk Through interattivi che si trovano disseminati più che volentieri nei parchi del Sol Levante. L'ultimo di questa serie viene descritto dai creatori come il più difficile percorso al chiuso con una possibilità su 100.000 di uscirne.

Stiamo parlando di un'attrazione piuttosto recente installata al parco Fuji-Q HighLand non lontano da Tokyo. Gli ospiti del parco nipponico possono entrare in un complesso denominato "La Fortezza" e da li devono riuscire a scappare in un labirinto di corridoi e stanze alle quali si accede cercando di aprire porte, passaggi segreti, combinazioni, disinnesco di bombe, codici etc. Il tutto però deve avvenire in un tempo pre-stabilito di 20 minuti oltre il quale gli ospiti devono lasciare l'edificio dalle uscite di sicurezza sconfitti.

Ad oggi solamente due gruppi di giocatori sono riusciti a sfuggire al diabolico meccanismo di Ultimate Fort (questo il nome dell'attrazione) e sono stati per questo premiati dal parco. All'interno le stanze sono altamente tematizzate: celle, uffici e camere con oggetti nascosti che vanno trovati e utilizzati assieme per poter sbloccare le stanze successive, le quali progressivamente diventano più difficili da superare.

Un'attrazione così va a corredare un parco già famoso per un'altro Walk Through, questa volta a tema horror: il famoso Haunted Hospital oggi rinominato nel 2013 Super Scary Labyrinth of Fear. Dimenticate la classica Horror House in cui si cammina tutti in fila stanza dopo stanza. Qua si entra in gruppi molto piccoli in un ambiente creato minuziosamente come un ospedale in cui fanno la loro comparsa tutti i personaggi peggiori dei vostri incubi. Le stanze si scoprono da soli senza che vi sia una direzione univoca per un totale di 60 minuti (si, proprio un'ora) di esperienza.

Insomma, il Giappone non è secondo a nessuno per ciò che riguarda le attrazioni percorribili a piedi. Non ci resta che augurarci che prima o poi qualcosa del genere arrivi se non in Italia almeno in Europa.

Foto: http://kitsuneverse.blogspot.it/

Commenti

  • 21 febbraio 2014
    maxtor dice: secondo me è uno spasso.. e anche tematizzato alla grande

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.