La scorsa notte Johnny Depp ha fatto la sua apparizione a Disneyland (Anaheim, California) nei panni del famigerato Capitano Jack Sparrow.
L'attore si è mostrato ai visitatori increduli all'interno dell'attrazione Pirates of the Caribbean e successivamente anche all'entrata.
Avete mai sentito parlare del Club 33? E' probabile di no. Si tratta, infatti, di un luogo super segreto che la Disney ha tenuto nascosto per anni nel suo parco originale, ovvero il resort californiano.
Star Wars ha incantato il mondo per anni in passato affermandosi quasi all'unanimità come un punto fermo della cinematografia fantascientifica che ha emozionato ed inspirato adulti e bambini per decenni.
AGGIORNAMENTO: considerando la mole di informazioni inesatte riportate dai pessimi scribacchini italiani vi informiamo che il morbillo a Disneyland si è manifestato prima di dicembre.
Oggi ci sentiamo molto "Gossip" e vi raccontiamo un curioso avvenimento tenutosi a Disneyland California la settimana scorsa.
La famosa cantante Mariah Carey ha festeggiato il rinnovo dei voti nuziali con il suo Nick Cannon nel parco Disney californiano in occasione del loro quinto anniversario di matrimonio.
I due si sono ritirati nel resort e sono usciti nel parco travestiti da principe e principessa (Cenerentola e il Principe Azzurro).
Il terremoto di magnitudo 7.2 che ha scosso il Messico e la California ha bloccato Disneyland Park di Anaheim. Le attrazioni del parco sono state solo temporaneamente chiuse per motivi di sicurezza, non si segnalano danni a persone o a strutture.
Disney dal 2010 supporterà moltissime associazioni no profit grazie a una vasta campagna di promozioni dedicate ai volontari che potranno così godersi una giornata gratuita al parco.
Lo slogan di questa iniziativa sarà "Give a day, get a Disney day" e presto saranno pubblicate sul sito ufficiale Disney le liste delle associazioni a cui verranno consegnati appositi vaucher-omaggio per Walt Disney World o Disneyland.
Jay Rasulo, direttore generale Disney, specifica che la promozione ha l'intento di avvicinare molte persone ( in particolare i giovani ) al volontariato nella speranza che questa esperienza possa diventare parte integrante della loro vita.
L'offerta sarà valida dal 1 gennaio al 15 dicembre 2010, termine dopo il quale circa un milione di "free-ticket" saranno stati distribuiti.
E' di pochi giorni la notizia che il colosso Walt Disney ha acquistato per 4 miliardi di dollari la Marvel, e già si specula sulla possibilità di vedere i nostri eroi preferiti in qualche parco Disney.
Entro fine 2009 il colosso Disney avrà i diritti di distribuzione di 5.000 personaggi Marvel, oltre a tutto il materiale concernente la vendita e le pubblicazioni cinematografiche. I più famosi eroi Marvel sono infatti: Hulk, I fantastici 4, Spider-man e Iron-man. Tutti personaggi che ci auguriamo di poter vedere in un'area appositamente tematizzata in qualche Disney Studios.
Eppure le controversie sembrano già iniziate come spiega questo articolo che qui sintetizziamo: si tratta di una battaglia legale che riguarda molte attrazioni presenti negli Universal Studios, che prima erano licenziate Marvel.
Solo ad Islands of Adventure sono presenti i seguenti personaggi: Hulk (il famoso roller coaster), Spider-Man ( la Dark ride interattiva), Dr.Doom, Cyclops, Capitan America, Wolverine. Dalle prime informazioni sembra che il contratto preveda il mantenimento dei nomi delle varie attrazioni, ma non i "charachters".
Inoltre non ci sono ancora aggiornamenti riguardanti gli show all'interno dei parchi co-prodotti e licenziati Universal-Marvel.
In conclusione, per ciò che riguarda IOA e gli Universal Studios, le attrazioni presenti dovrebbero rimanere nominate e tematizzate come lo sono sempre state, ma non potrà essere ampliata l'offerta ludica con altri personaggi Marvel, che invece potrebbero essere implementati in qualche parco Disney.
Le famiglie che hanno visitato Disneyland la scorsa settimana hanno potuto vedere una bambola in dimensioni originali rappresentante un prigioniero del carcere di Guantanamo all'interno dell'attrazione Rocky Mountain Railroad del Disneyland di Anaheim, California. La scultura, è rimasta per un'ora e mezza prima che gli addetti alla sicurezza chiudessero l'attrazione e la rimuovessero per questioni di sicurezza.
l'installazione è stata realizzata dall'artista di strada inglese Bansky, che si è reso responsabile nei giorni scorsi di una clamorosa azione contro il nuovo disco della popstar e attrice Paris Hilton, sostituendo in alcuni negozi 500 copie del nuovo disco, con altrettante copie contraffatte.