Ci siamo, il tempo è arrivato: Space Mountain, o per meglio dire HyperSpace Mountain, è arrivato anche a DisneylandParis. La fase seconda fase di questo rehab ha portato modifiche e novità a quella che ormai per tutti i fan è una delle pietre miliari di Discoveryland.
Space Mountain Mission 2 ha lanciato nello spazio immaginario di Jules Verne migliaia di astronauti per ben 12 anni. Ma ora è tempo di guardare al futuro e immergersi nell'universo Star Wars. Occorrerà salire sui nuovi treni Vekoma MK1212, e prepararsi ad una battaglia intergalattica. Ed è proprio qui che arriviamo a sciogliere il pettine al nodo: HyperspaceMountain riesce a farci dimenticare il suo predecessore?
Sin da quando i primi rumors hanno circolato in rete i fan del parco Disneyiano hanno iniziato a tremare gridando allo scandalo (in una maniera molto simile al ritheming della Tower of Terror in California). "Un'ennesima invasione del brand STAR WARS? Potrebbe deturpare quella che è la migliore tematizzazione steam punk di tutte le tomorrowland!" avevano detto i tanti fan di Disneyland Paris.
Ed effettivamente così può sembrare. Vedere un edificio steam punk e un cannone Columbiad lanciare nello spazio un nuovo treno tematizzato nello stesso stile, ma brandizzato Star Wars porta anche i più entusiasti a storcere il naso, e di parecchio.
Percorrendo la queue line interna la delusione è subito dietro l'angolo: troverete sostituiti i vecchi poster di SM2 che ora sono divenuti caccia interstellari Star Wars, la colonna sonora ora è a tema e vi sono delle bandiere nella stazione centrale.
La reale novità dell'attrazione sono i treni MK1212 Vekoma, che hanno l'arduo compito di rendere la ride experience più soffice e meno traumatica. Servono allo scopo?
Direi proprio di sì, sia per l'aspetto tematico che è molto accattivante e futuristico, sia per il comfort, come qualcuno di voi avrà gia sperimentato a Gardaland sulle Magic Mountain.
Finalmente stop all'effetto headbanging: lo schienale è ergonomico e molto confortevole, il sistema audio integrato è di ottima qualità. Insomma questi treni sono davvero un fiore all'occhiello di tecnologia e design. C'è un unico difetto: le persone di costituzione robusta faranno molta fatica ad entrarvi, sopratutto nelle file posteriori del vagone. Gli schienali infatti sono molto bombati e rubano spazio vitale ai passeggeri che decidono di sperimentare la ride dietro. E all'interno? Cosa ci aspetta? Beh, come si può facilmente intuire, lo spettatore assiste ad una battaglia contro le forze del male. Non aspettatevi grandi miracoli: le animazioni si trovano esattamente dove sorgevano prima quelle di SM2.
In conclusione si poteva fare di sicuro molto di più: mettere ad esempio più animazioni durante la ride o nei brake finali dove sorgeva il famigerato Electro Velocitor. Laggiù si è al buio totale. Un vero peccato, sarebbe stato un buon escamotage per occupare un punto morto. Ma per i fans della saga questo retheming sarà un buon espediente per trovarsi al centro dell'attenzione e in azione per contrastare il lato oscuro!
Secondo alcune fonti il theming, comunque, potrebbe non essere del tutto definitivo. Potrebbe quindi trattarsi di una mera operazione commerciale che però potrebbe esaurirsi considerando che i temi sono in perfetto stile steam punk e non immediatamente associabili a Star Wars.
Oltre ad Hyper Space Mountain va segnalata anche un'altra novità: il Discoveryland Theatre, dopo aver ospitato il festival PIXAR/DISNEY, ora è dimora de: “PATH OF THE JEDI”.Si tratta di una rassegna di tutti i più bei momenti Star Wars proiettati nel vecchio cinema con effetti in sala e preceduti da un preshow dove si può assistere a dei making of sull'universo della saga.E' presente anche un omaggio alla recente scomparsa di Carrie Fisher.
Insomma, Discoveryland è ora divenuta quasi interamente Star Wars land!
Pro o contro? A voi l'ardua sentenza e...che la forza sia con voi!
Scopri nel seguente video tutte le novità 2017 di Disneyland Paris:
Sfoglia qui la gallery fotografica del 25° anno di Disneyland Paris.
Foto di copertina e foto della ride ritematizzata: Disney and More
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.