FORUM DEI PARCHI
TheParks.it nasce il 10 Dicembre 2002 grazie all'iniziativa di un gruppo di appassionati di parchi divertimento.
Continua a leggere
(tratto dal sito ufficiale)
La Città della Domenica nacque da un’idea dell’industriale perugino Mario Spagnoli (1900-1977), il quale nel 1955 acquistò 100 ettari di terreno improduttivo sul Monte Pulito, impiantandovi un uliveto. Nel 1960 decise di trasformare la sommità del monte in un parco adatto al tempo libero delle famiglie e coordinò di persona l’esecuzione di tutte le opere, realizzate da tecnici, artisti e artigiani.
Sul belvedere venne posto l'ingresso col parcheggio e il ristorante; due pilastri di pietra (le 'Kessler') furono innalzati a segnare l'ideale entrata nel territorio del divertimento. L’apertura al pubblico avvenne il 21 aprile 1963, come si può vedere nella storia fotografica della Città della Domenica esposta dentro il Giardino d’inverno.
Fin dall’inizio il parco si caratterizzò per l’ispirazione al mondo delle favole, ma ogni anno si arricchì di nuove attrazioni. Con la gestione di Mariella Spagnoli, figlia di Mario, questa realtà si è volta più decisamente verso la conservazione di specie animali e l'educazione naturalistico ambientale.
Negli anni 90 sono stati effettuati vasti interventi di rinnovamento dell'esistente ed è stato realizzato il Rettilario, che ospita specie rare, compresi coccodrilli e alligatori. Sono da poco in funzione un confortevole Ristorante-pizzeria, un Giardino d’inverno per 7/800 persone ed altre sale: nel complesso possono essere servite circa 1500 persone contemporaneamente.