Cinecittà World REPORTAGE Ecco com'è il Natale a Cinecittà World

di (Hermy),
Se ti è piaciuta la notizia, seguici su facebook

Cinecittà World REPORTAGE Ecco com'è il Natale a Cinecittà World

Cinecittà World ha dato definitivamente il via alla stagione natalizia 2017. Durante l’Opening Party, con tanti ospiti e VIP del mondo del cinema e dello spettacolo, c’eravamo anche noi. Il Parco rimarrà aperto fino al 7 gennaio 2018, giorno in cui si concluderà questa stagione, con una consistente crescita della struttura.

Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World, ha snocciolato alcuni dati durante la presentazione della nuova stagione. Anche grazie alle numerose aggiunte e miglioramenti di cui vi abbiamo parlato in occasione dell’inizio della stagione 2017, il Parco ha visto crescere i propri visitatori del 130%. Un dato straordinario che va comunque contestualizzato e riportato ai numeri assoluti degli ospiti. Cinecittà World è passato, infatti, da circa 110.000 visitatori del 2016 ai 250.000 del 2017. Gli ospiti sono più che raddoppiati e, pur rimanendo numeri ben lontani da quelli inizialmente pensati per questa struttura, si tratta di un primo incoraggiante passo per la crescita del Parco.

Di pari passo si è ridotto il gap tra i visitatori reali di Cinecittà World e quelli virtuali che hanno messo mi piace sulla pagina Facebook ufficiale del Parco. Sono infatti 400.000 i mi piace sulla pagina Facebook, un dato completamente anomalo che rende Cinecittà World il secondo Parco italiano per fan sui social network dopo Gardaland (1,1 mln like) e prima di Mirabilandia (363.000 like).

Dalla nostra ultima visita sono stati fatti alcuni piccoli cambiamenti, in parte a completamento della nuova viabilità forzata interna al Parco di cui vi abbiamo parlato ad aprile.

La balconata panoramica che si affaccia verso l’attrazione Aktium, su cui arriva l’ondata d’acqua sollevata dal barcone durante la seconda discesa, è stata modificata. La tematizzazione che ricordava una imbarcazione e fungeva da barriera attorno alla balconata è stata in parte eliminata (perché costantemente danneggiata della forza dell’ondata) e sostituita da delle semplicissime ringhiere. La piazza centrale dell’area davanti al self service Roma è ora occupata da una grande aiuola che riduce la piazza a strada. Questa modifica rende più strutturale ed effettiva la scelta di creare un percorso obbligato e circolare nel Parco. Permette infatti di avere una conformazione definitiva e invalicabile dei nuovi percorsi da seguire, evitando scene di scavalcamenti e improbabili missioni botaniche tra i vasi che chiudevano le vecchie strade. Grazie anche alla vegetazione fittamente cresciuta è ora impossibile tagliare i percorsi forzati che si è quindi obbligati a percorrere, cosa che avviene anche nelle altre zone di Cinecittà World.

È stata inoltre modificata la queue line di Inferno (ex Darkmare). Subito dopo l’ingresso la serpentina gira a sinistra e si viene portati verso un piccolo corridoio in cui si viene accolti con la scritta “Benvenuti all’Inferno”. Il muro mostra inoltre numerosi crani sporgenti.

La nuova queue line è inoltre arricchita da proiezioni nella parte più buia. Al termine del nuovo corridoio, la serpentina si innesta nuovamente sulla parte terminale della vecchia queue line, con luci rosse e ritagli di giornale sui muri.

Nel resto del Parco non abbiamo notato altre modifiche. La main street è stata addobbata in occasione della stagione natalizia. È possibile trovare, subito dopo l’ingresso, una carrozza con regali attorno con cui fare delle foto. In fondo alla strada principale di Cinecittà World è presente un abete decorato accanto al palco per gli spettacoli e al ledwall.



Ma è soprattutto di sera che si può respirare la Magia del Natale, quando Cinecittà Street si trasforma completamente. Le luci appese tra i palazzi della strada (inserite in occasione delle riprese per lo spot della Tim), le luminarie sui lampioni e l’illuminazione della carrozza rendono quest’area totalmente differente, donando un effetto spettacolare e davvero suggestivo per gli ospiti.

Durante la stagione natalizia si svolgeranno numerosissimi eventi e tante anteprime cinematografiche nazionali. È possibile consultare il programma QUI.

Cinecittà World quest’anno scommette molto anche sul Capodanno 2018, puntando a diventare una delle location principali in cui festeggiare l’arrivo del nuovo anno a Roma. Vengono offerti diversi pacchetti, acquistabili online:

- Parco + DJ Set: €35 (€60 alle casse). Permette l’accesso a Cinecittà World, ai DJ Set e a tutte le attrazioni;

- Parco + Cena Buffet: €50. Permette l’accesso a Cinecittà World, ai DJ Set, a tutte le attrazioni e una cena a buffet (Self Service Roma);

- Parco + Cena Servita: €70. Permette l’accesso a Cinecittà World, ai DJ Set, a tutte le attrazioni e una cena servita al tavolo (Saloon o American Restaurant);

- Parco + Cenone VIP: €120. Permette l’accesso a Cinecittà World, ai DJ Set, a tutte le attrazioni e una cena servita al tavolo (Ristorante Charleston).

- Parco + Cena fino a 10 anni: €50. Permette l’accesso a Cinecittà World, a tutte le attrazioni (secondo i limiti di fruibilità) e a una qualsiasi tra le tipologie di cene proposte per gli adulti.

A Capodanno il Parco sarà aperto dalle 18:00 alle 8:00 di mattina, con tutte le attrazioni aperte fino alle 2:00.

Verranno messe a disposizione navette dirette da Roma Termini ogni 2 ore a partire dalle 18:00, al costo di €15,00 a/r.

Sul sito del Parco è inoltre in promozione l’abbonamento 2018 al prezzo speciale di €39 (anziché €49) fino al 7 gennaio 2018. L’abbonamento include l’accesso a Cinecittà World durante l’attuale stagione natalizia, la stagione 2018 e la stagione natalizia 2018. L’abbonamento sarà infatti valido fino al 6 gennaio 2019!

Articolo redatto da Emanuele Di Bisceglie (dibilele).

Commenti

  • nessun commento

Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.