[Cinecittà Street]
E venne il giorno... della pubblicazione del sito ufficiale.
Ci siamo! Possiamo finalmente sapere il numero e il tipo di attrazioni, nonché la tematizzazione che ruoterà attorno all'ospite in visita a Cinecittà World !
Andiamo per ordine:
1) Piazza Cabiria
E' l'area di ingresso del parco dove si trova il Tempio di Moloch e l'enorme statua che accoglierà i visitatori. Il film da cui prende ispirazione quest'area è il kolossal Cabiria di Giovanni Pastrone (1914), titolo scelto da Gabriele d'Annunzio in persona.
In questa zona gli ospiti potranno godere dello show d'apertura che promette la ripresa dei temi del film e l'utilizzo di artisti (tra i quali mangiafuoco).
Qui si trova anche il primo punto ristoro di Cinecittà World, ovvero Cinecittà Caffè.
2) Cinecittà Street
Il secondo set che si incontrerà sarà la ricostruzione di New York negli anni 20. Ci viene promessa un'atmosfera vintage con la presenza di artisti che danzeranno il charleston e canteranno. Anche qui i visitatori potranno ammirare un Welcome Show con Live Set (simile a quelli di Movieland? ndr) partecipare ad un musical e visitare lo Starlet (il locale dove si esibirà un corpo di ballo) e il Diva Live.
Finora quel che è certa è la presenza di numerosi show e street show !
Tra i locali/ ristoranti / bar / negozi in quest'aria contiamo: il Charleston Club (Pizzeria e Ristorante con cucina Romana)che promette atmosfere alla Truman Capote; American Bistrot per veloci colazioni e pranzi; Drugstore con vendita di tabacchi e dolciumi; General Store Chapman and Co. il negozio principale con articoli a tema e gadget del parco; Fantasmatic Barber dove gli ospiti si possono trasformare in comparse del cinema.
3) Sognolabio
E' l'area dedicata ai più piccoli, una zona di idee e di sogno. Le attrazioni saranno:
-Saltapestello: Jumper Ride di nuova generazione allestito come un macchinario per mescolare gli elementi dei sogni.
-Macimescola: Magic Bikes in cui il pubblico ha pieno controllo delle postazioni attraverso l’uso di pedali. Il macchinario per mescolare i desideri, la materia prima dei sogni.
-Vapocalderone: Spinning family Ride allestito con vetture simili a grandi calderoni che cuociono i sogni.
-Sbuffare: Jumpin’ Tower: Una torre saliscendi che rappresenta il momento in cui l’impasto dei sogni viene pressato nelle forme.
-Coloridea: Fire Brigade tematizzata in modo da rappresentare la fase di colorazione dei sogni.
-Caminiera: Car convoy allestito come trasporto materiali tra la fabbrica e il magazzino dei sogni.
-Volasogni: Mini Jet Ride che rappresenta il reparto spedizioni della Fabbrica dei Sogni, da dove partono i sogni e vengono consegnati ai sognatori.
-Spruzzaincubi: Splash Battle costituita da una percorso tematizzato in cui si muovono diverse barche da 8 posti in un grande lago. Le barche dei sogni e degli incubi si sfidano in un emozionante duello marino.
Gli show previsti sono La Piccola Fabbrica dei Sogni e L'Albero delle Favole, ovviamente tutte dedicate alla fascia d'età più bassa di visitatori di Cinecittà World.
Il negozio presente sarà dedicato ai dolci e alle caramelle con il tradizionale nome di Candy Shop.
3) Aquila IV
In quest'area troviamo la ricostruzione di un sommergibile della Seconda Guerra Mondiale. Sarà possibile visitarne gli ambienti interni in modalità Walk Through (ovvero a piedi). La visita di questa zona è preceduta da un Live Show con attori che simulano l'ingresso in uno spazio militare (con tanto di interrogatorio).
4) EraWan
E' la zona selvaggia del parco, qui si trova la Tower che abbiamo tutti imparato a conoscere tramite le foto della costruzione di Cinecittà World (e che è stata disegnata da Dante Ferretti). I guest potranno salire sulla sommità dell'elefante a 54 metri e scendere giù veloci. Le limitazioni saranno le seguenti: da 140 cm (o 12 anni) a 195 cm. Anche qui sarà presente uno show che prende il nome di Predoni.
In una delle gambe dell'elefante c'è il Lost Temple, ovvero il negozio a tema che richiama l'interno un palazzo indiano.
5) Ennio's Creek
Evidente omaggio a Morricone, questa zona è dedicata ai film western. Qui si troveranno una sala videogame e molti giochi a premi. Il Selvaggio West e il Duello Show sono gli spettacoli a tema di quest'area mentre il corpo di danza potrà esibirsi in scatenati Can Can.
Mezzogiorno al Fuoco è la steak house del luogo. Qui vi sarà la possibilità di pranzare con carne e piatti tex mex.
6) Altair
Siamo sul set sci-fi dove il roller coaster a 10 inversioni la fa da padrone. 33 metri di altezza per una velocità massima di 90 km/h. Le limitazioni saranno: persone alte da 140 cm (o 12 anni) a 195 cm. Ancora uno show ad Altair, questo si chiamerà Star Duel.
Un negozio alla fine della ride sul coaster sarà costruito come la Plancia di un astronave.
7) Aktium
Siamo a Roma e non può mancare il riferimento all'antico splendore della Città Eterna e delle sue gloriose conquiste. Qui si trova il Super Splash che richiama la grande battaglia di Azio. 16 passeggeri per barca per 70km/h di discesa. Gli show sono numerosi anche qui con la ricostruzione di uno scontro tra due eserciti sempre come se si stesse su un set cinematografico. Nel Theatrum avrà vita la ricostruzione dell'amore tra Antonio e Cleopatra e della guerra tra Antonio e Ottaviano. Nella piazza inoltre lo street show con l'arrivo di Cleopatra e il suo corteo.
I ristoranti e negozi saranno: Apicius con cucina a vista e Augusto, il negozio nei pressi della Water Ride.
8) Teatro 1
Nel Teatro 1 sono previsti uno show multi-sensoriale che si chiamerà Enigma e All in 15' che promette di rivivere la storia del Rock in 15 minuti.
9) DarkMare
Una zona horror dove è presente il Family Drop Coaster (ovvero un roller coaster con una parte in caduta) tutto indoor. Lo storyboard si ispira a una maledizione che aleggia attorno al set di un film su Dante e la Divina Commedia. Anche qui segue un negozio a tema chiamato Il Set Maledetto.
10) Il Proiettore Incantato
Si tratta di un playground dedicato ai più piccini con elementi tratti dalla storia del cinema e dalla tecnica cinematografica.
11) Ciak si Gira
Si tratta di uno show che prevederebbe l'inserimento degli ospiti nel cast artistico con tanto di provino ed esibizione e tante curiosità sul dietro le quinte di un film.
12) Piazza Dino de Laurentiis
Questa piazza servirà per eventi esclusivi e spettacoli a tema. Sono presenti anche delle fontane a giochi d'acqua. Qui il dipartimento artistico si esibirà in un spettacolo dedicato all'Italia e la sera vi sarà lo show di chiusura di giornata.
13) Cinecitram
E' l'attrazione classica per un parco dedicato agli studios cinematografici. Si visiteranno i magazzini di Cinecittà con mascere, costumi, attrezzi. L'attrazione tecnicamente prende il nome di Immersive Tunnel e dovrebbe essere simile a quella presente all'interno degli Studios di Hollywood.
14) Velocità Luce
L'attrazione di questo set sarà simile a quelle presenti nei parchi Disney. Si tratta di un percorso con automobili elettriche indoor.
I servizi
Tra i servizi pare che sarà attivo un sistema di prenotazione chiamato Prenota Set per poter smaltire le code (tramite app smartphone) qualcosa di simile e innovativo è presente per ora solo nei parchi Disney (Fast Pass). Inoltre pare che Cinecittà World sarà ovunque dotato di Wifi .
Come arrivare:
Cosa possiamo dire? Che siamo davvero sgomenti di fronte a questo numero di attrazioni e spettacoli. Dobbiamo sperare che sia tutto così come viene descritto e che la realtà superi l'aspettativa. Ce lo meritiamo davvero noi che abbiamo seguito passo dopo passo la costruzione di quello che sembra un vero e proprio gioiellino nel centro Italia.
Il 10 Luglio saremo presenti al parco per la presentazione alla stampa del parco. Vi invitiamo a seguire la diretta live sui social, a interagire con noi e a godere delle foto e dei video che seguiranno dopo tale data.
L'avventura inizia...
Commenti
Per lasciare un commento bisogna essere registrati: Login o Registrati.